Warmshowers.org – Ospitalità per viaggiatori in bici
La parola “warmshowers” significa “docce calde” ed è praticamente la prima cosa a cui spesso e volentieri si rinuncia durante un viaggio di questo tipo, specie se lungo e in cui si è costretti a risparmiare. Il sito è in varie lingue tra cui purtroppo non c’è l’italiano ma è possibile fare una traduzione almeno approssimativa con un semplice tasto. Iscrivendosi si ha la possibilità di inserire i propri dati di età, residenza, ecc… proprio come in un social network e prima della partenza si possono contattare gli utenti del sito e chiedere loro ospitalità gratis per una notte, due o anche solo un pomeriggio, a seconda della loro disponibilità. Ovviamente ad ogni profilo sarà assegnato una sorta di “punteggio”, secondo il quale più si ospita e più si ricevono feedback positivi, e più si ha poi facilità ad essere ospitati.
Attualmente ci sono circa 15000 membri attivi ma da una prima occhiata sembrano per la maggior parte stranieri, inglesi, americani, francesi. Questo è davvero perfetto, a meno che non si decida di viaggiare in bici in Italia e per cui è necessario ancora un po’ di tempo prima che il fenomeno si diffonda.
siamo iscritti da otto mesi ed abbiamo con piacere ospitato ciclisti sia italiani che francesi, belgi inglesi ed anche una giovane coppia della Patagonia che sta girando l’Europa in bicicletta.
Il contatto è semplice, dopo aver accettato di ospitare tramite il sito si comunica via mail o tel/SMS per accordarsi su orari e località.
Grande bellissima esperienza che consiglio a tutti!
Ottima idea! Noi siamo una coppia (non più giovane,ma molto sportiva) che abita a 20 Km da Torino in una campagna collinare molto bella.Amiamo viaggiare in bicicletta in tutta l’Europa .
Siamo felici di ospitare ciclisti c on cui condividere la nostra passione.
Non ho capito se non viene pubblicato l’indirizzo come fanno gli interessati a mettersi in contatto con noi e viceversa.