Sabato 3 dicembre, alle ore 11 davanti a Villa Torlonia (Roma) è fissato il Raduno per chiedere la pista ciclabile di via Nomentana, tra il quartiere Montesacro e il centro. La proposta di realizzare il percorso ciclabile è partita già qualche anno fa, ma nel 2009 la giunta attuale l’ha bocciata per mancanza di fondi. Eppure nel progetto si parlava di cifre irrisorie (circa 100.000 euro per il primo tratto) soprattutto se rapportate ai vantaggi che ne conseguirebbero.
La via Nomentana oggi è trafficata e pericolosa, una pista ciclabile ne ridurrebbe in modo radicale la quantità di auto in transito la mattina per raggiungere Porta Pia e il centro. Come viene giustamente osservato nel video, non si tratta di un percorso per passeggiare la domenica ma per compiere tragitti casa-lavoro.
La lettera al sindaco:
Sindaco Alemanno,
dai una alternativa a chi non vorrebbe contribuire al traffico automobilistico! Questa ciclabile si può fare! Il progetto è già stato approvato, è facile, costa poco, e sarà una vera alternativa all’auto privata.
Perché non la vuoi fare?? Erano stati stanziati i soldi, era stata fatta la conferenza dei servizi! Dai, presto avrai di nuovo i soldi dell’ICI, mettine un pochino per questa opera! Sarebbe il segno di una nuova politica della mobilità! Si può fare!
Noi sabato 3 dicembre ne disegneremo un pezzetto; con i gessetti, come ci hanno chiesto i Vigili Urbani, così si cancella subito; ma poi tu manda gli operai con la vernice vera e con l’attrezzatura per spianare i gradini. Noi aiuteremo spiegando ai cittadini cos’è una ciclabile e perchè non ci si può parcheggiare sopra, porteremo il caffè agli operai e quando sarà finita ci complimenteremo pubblicamente con l’amministrazione.
Ma se non si fa, noi cominceremo ad andare tutti in macchina, avanti e indietro tutti i giorni, inquinando e occupando spazio, perchè ci siamo stancati di pedalare rischiando la vita.
Cordiali saluti,
i ciclisti del comitato
Ciclabile Nomentana Subito!
Il 3 dicembre non mancare, pedaliamo per la nostra città!
Per informazioni dettagliate visitare http://ciclabilenomentana.wordpress.com/
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati