Praga: arriva l’ambulanza in bicicletta
Il servizio di pronto soccorso di Praga ha recentemente messo a disposizione una bici-ambulanza elettrica, prima esperienza del suo genere in Repubblica Ceca e tra le poche in Europa.
Dalla prossima estate una parte del personale paramedico di Praga sarà dotato dell’insolito veicolo munito di defibrillatore e che potrà procedere ad una velocità massima di 25 km/h. La nuova bici-ambulanza sarà operativa in via sperimentale con l’obiettivo di accelerare salvataggi in luoghi molto trafficati e difficilmente raggiungibili in auto.
La bici è stata attrezzata con due capienti borse posteriori riempite oltre che del defibrillatore di tutte le attrezzature necessarie per il primo soccorso. L’idea è stata sviluppata in risposta all’aumentare a Praga del traffico ciclistico che purtroppo ha fatto registrare anche un aumento degli incidenti in cui sono coinvolti coloro che si spostano in bicicletta, secondo il sito ceskapozice.cz passati da 142 nel 2008 a 265 in 2011.
Un servizio analogo è già operativo da diversi anni a Londra, uno simile nella Provincia di Roma, ed uno non di pronto soccorso ma di infermeria, è stato lanciato pochi giorni fa in Italia, a Cesena, da Ubikure, un’azienda sanitaria privata nata a gennaio.