Anello della Val Taleggio in bicicletta

Anello della Val Taleggio in bicicletta

anello-valle-taleggioIn questo titolo c’è tutto. L’anello della valle Taleggio, salendo dalla Valle Imagna, è una gita per allenarsi seriamente quando un po’ si è già allenati. Si percorre una ciclabile di tre chilometri e poi tutto in strade aperte al traffico, a parte per un chilometro poco trafficate. Si parte da Ponte san Pietro, si va a Clanezzo e da lì a Ponte Giurino dove si inizia a salire fin sopra Berbenno. Da lì si sale fino alla forcella di Bura, poi in bella discesa si scende fino al ponte della Lavina, altra salita fino ad Olda e poi giù in picchiata dove troviamo l’orrido della valle Taleggio, superato il quale ci si innesta a San Giovanni Bianco nella ciclabile della Valle Brembana e si ritorna a Ponte san Pietro.

Faccio questo piccolo report solo per far vedere e capire dove si trova questo splendido orrido, lungo 3 chilometri, che tutti quelli che fanno la ciclabile della valle Brembana evitano perché molto probabilmente non ne conoscno l’esistenza. Eppure dalla ciclabile, arrivati a San Giovanni Bianco, bastano 2 chilometri per iniziare ad ammirarlo. E poi lo si risale per altri tre con una pendenza si e no al 3%.

Mappa con Openrunner

Galleria fotografica

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *