7° e 8° Tappa: Sarzana – Sestri Levante – Genova

31 Maggio 2012

Niente Cinque Terre. Alla fine per conservare le energie ho optato per percorrere l’Aurelia che da Sarzana a Sestri Levate sale solamente per un breve tratto fino al Passo del Bracco, a 600 metri, in prossimità di Levanto, salita che per altro ho affrontato interamente con Tom, un cicloviaggiatore inglese che dalla Grecia sta rientrando in bici a Londra. Peccato, per via della macchinetta fotografica scarica non ho potuto fare una foto con lui.

sestri-levante

Sestri Levante

Oggi breve tappa di 50 chilometri fino a Genova non senza altri saliscendi comunque leggeri rispetto a ciò che mi aspetta domani per scavallare le montagne ed entrare in Piemonte. Arrivo previsto in serata ad Asti.

liguria

Oltre al personale resoconto mi sembra doveroso segnalarvi, qualora non ne siate ancora al corrente, l’iniziativa di #salvaiciclisti in favore delle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dal terremoto dei giorni scorsi. Di seguito un breve estratto del comunicato che potete leggere integramete qui:

Stefania Agarossi volontaria del campo di San Carlo ci fa sapere che hanno bisogno di biciclette, così come a Cento e a Sant’Agostino (due dei paesi più colpiti dal sisma). Causa stato del manto stradale la bicicletta diventa un bene fondamentale per coprire le distanze tra i paesi colpiti, per i volontari come per gli ospiti dei campi. Se hai una bicicletta funzionante e/o una pompa di cui sei disposto a privarti puoi metterti in contatto con [email protected].

Per il resto, ci si vede a Torino il 3 giugno per il Bike Pride.

Commenti

Un commento a "7° e 8° Tappa: Sarzana – Sestri Levante – Genova"

  1. Doc ha detto:

    Grande Sandro, mi dicono che la tappa di oggi è veramente tosta, spero in un tuo resoconto (vittorioso) al più presto! Domani ti aspettiamo a braccia aperte qui a Torino e, dietro richiesta di Michelangelo, con un panino :D ahahahaha cosa preferisci? Tonno e pomodoro o stracchino e speck? Domani sera arriva anche il pullman degli altri romani!

    P.S.: per le bici per l’Emilia il movimento non si è lasciato pregare e stanno già provvedendo alla grande!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti