L bicicletta che salverà il mondo – Daniele Scaglione

20 Giugno 2012

Disponibile su Amazon a 10,20 €

La bicicletta può salvare il mondo? Si puo’ scoprirlo leggendo il nuovo libro di Daniele Scaglione, una raccolta di 10 racconti ambientati in Africa, ognuno dei quali richiama nel titolo una delle componenti della bicicletta: catena, telaio, ruota. “Quando il telaio si rompe è come se un cuore si fermasse”.

La lettura scivola via veloce tra gli ingranaggi ben oliati di storie narrate in prima persona: sullo sfondo l’Africa e la lotta alle problematiche della fame e della malnutrizione. Vengono presentati i risultati devastanti dal punto di vista ambientale del consumismo dei paesi occidentali. Il nostro stile di vita basato sul petrolio deve essere rivisto per rimediare ai danni arrecati al pianeta. Uno studio recente afferma che “basterebbe che ognuno di noi percorresse in bicicletta 5 km di quelli che solitamente si fanno in  macchina per avere considerevoli miglioramenti in termini di inquinamento”.

Il caffè è il secondo bene più scambiato al mondo, dopo il petrolio, ma le condizioni di chi lo coltiva sono lo stento e la fame mentre usare la bicicletta aiuta i contadini a recarsi al mercato e vendere direttamente i propri prodotti senza essere sfruttati da intermediari. Esistono progetti che portano bici in Africa per aiutare le ragazze a non abbandonare gli studi a causa delle distanze tra i villaggi e il pericolo di aggressioni lungo la strada. Un portapacchi montato su una bicicletta può essere la soluzione alla siccità e permettere la crescita di ortaggi per famiglie intere.

Questo e molto altro per far aprire gli occhi su come basta poco per provare a combattere la fame nel mondo. Che basti una bicicletta?
Il ricavato dalla vendita del libro sarà devoluto ai progetti di Actoinaid.

Commenti

Un commento a "L bicicletta che salverà il mondo – Daniele Scaglione"

  1. Dani C. ha detto:

    Ne avevo già sentito parlare, verso fine luglio o agosto me ne interesserò meglio!
    Piacerebbe anche a me aiutare gli africani per donargli bici e componenti importanti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti