Vendite, ormai tra bici e auto c’è un abisso

8 Maggio 2013

b89d7-bicicletta

Nel 2011 il sorpasso: le bici superano le auto nelle vendite. Solo 2.000 veicoli di scarto, ma il dato è lo stesso estremamente significativo, visto che sul mercato l’ultima supremazia a pedali risaliva agli anni ’50.

Nel 2012, l’allungo: macchine e biciclette sono ora separate da un abisso. 1.402.089 le immatricolazioni di nuove auto, 1.606.014 le biciclette vendute sul mercato italiano. A conti fatti oltre 200mila pezzi in più, nonostante il comparto “due ruote” abbia fatto segnare una flessione dell’8,2% rispetto all’anno precedente.

Secondo Ancma (la Confindustria di settore) le trekking o city bike sono le più richieste (32%), seguite dalle mountain bike (30%), le bici da bambino (18%), le classiche (10%), quelle da corsa (7%) e le elettriche (3%). Significativo il progresso delle biciclette a pedalata assistita, che hanno segnato un incremento di vendite del 9,5% rispetto al 2011.

Che dire: non sono affatto sorpresa dal fatto che nel 2012 si siano vendute 200mila bici in più rispetto alle auto. Piuttosto sono sorpresa dal fatto che ancora si vendano 1,4 milioni di macchine.

Condividi:

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti