Non vuoi essere stanco? Usa la bici!

Non vuoi essere stanco? Usa la bici!

Andare in bici al lavoro

Se non vuoi sentirti stanco durante la giornata, vai al lavoro in bici! E’ questo, in estrema sintesi, il messaggio lanciato da Till Roenneberg, professore di Cronobiologia presso l’università di Monaco in Germania, intervistato dalla BBC. La cronobiologia è una scienza che studia i ritmi biologici naturali degli organismi viventi: come le loro funzioni vitali sono influenzate dagli elementi naturali, primo fra tutti la luce del sole.

Per questo motivo, recarsi al lavoro in un veicolo coperto, come l’automobile (ma anche i mezzi pubblici), influenza negativamente lo stato di allerta di una persona durante la mattinata, in quanto non la espone sufficientemente alla luce del giorno, necessaria per svegliarla pienamente. Usare la bici invece – o qualsiasi altro mezzo senza filtri fra sé e il mondo – aiuta a svegliarsi e a essere attivi durante la giornata, perché immerge la persona nella luce del mattino.

I ritmi di vita della società moderna spesso non ci permettono di avere l’alternanza sonno/veglia ideale. Per questo motivo è importante sfruttare al massimo le occasioni in cui possiamo essere maggiormente a contatto con l’ambiente esterno, per “resettare” il nostro orologio interno e riportarlo in sintonia con quello naturale. Andare in bici la mattina permette fra le altre cose di fare anche questo!

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *