Sunstar Virtus, kit per bici elettriche all’insegna della flessibilità

Sunstar Virtus, kit per bici elettriche all’insegna della flessibilità
TAGS: eurobike

Fra i prodotti più interessanti presentati all’Eurobike 2014 c’è sicuramente questo innovativo kit per bici elettriche sviluppato dalla Sunstar: il Virtus.

Sunstar Virtus, sistema per ebike

Ciò che maggiormente lo distingue da altri simili kit è la sua grande flessibilità: è possibile infatti, con pochi gesti, staccare motore e batteria da una bici per installarli su un’altra bici; è possibile quindi usare un solo kit per più bici (se ci piace usare sia una bici da trekking che una mountain bike, ad esempio); oppure, è possibile scegliere di usare la propria bici in modalità “muscolare” disfacendosi facilmente del peso extra di batteria e motore.

Ma andiamo con ordine.

Sunstar Virtus, sistema per ebike

Qui si vedono anche le protezioni antifango e paraurti

Il Sunstar Virtus, come tutti i kit per bici elettriche, si compone di diverse parti:

[unordered_list style=”green-dot”]

  • il motore: posto sul movimento centrale (fra i pedali), il motore è da 250W e 36V, con una coppia di 55Nm e velocità massima di 25 km/h; si tratta naturalmente di un motore brushless, dal peso di 3,2kg
  • la batteria o, per meglio dire, le batterie: il kit infatti supporta 3 tipi di batterie, tutte da 36V: una da montare all’altezza del portapacchi posteriore, da 396Wh; una, della stessa capacità, da montare sulla parte superiore del tubo obliquo del telaio (dove normalmente si tiene la borraccia, per capirci); l’ultima, con capacità di 288Wh, da montare invece nella parte inferiore dello stesso tubo obliquo del telaio, come si può vedere nelle foto che corredano questo articolo. L’acquirente può scegliere quale delle tre batterie comprare; se il telaio lo permette, è anche possibile montare contemporaneamente le tre batterie, per una capacità totale di ben 1080Wh, utile per chi vuole coprire molti chilometri e metri di dislivello. La garanzia sulle batterie è di 12 mesi, o 500 cicli di carica.
  • una serie di sensori: di sforzo, di cadenza, di velocità e di angolazione delle pedivelle. La differenze rispetto ad altre soluzioni con motore centrale è che questi sensori sono indipendenti dal motore, che può essere staccato lasciando i sensori sulla bici; in questo modo il ciclista che pedala senza l’ausilio del motore può comunque monitorare diversi parametri interessanti; la centralina infatti invia in modalità wireless senza fili le informazioni dei sensori al…
  • display sul manubrio, da cui monitorare le informazioni relative al percorso e selezionare i 4 livelli di assistenza disponibili. E’ anche possibile un collegamento via bluetooth fra la centralina e uno smartphone.

[/unordered_list]

Sunstar Virtus, sistema per ebike

Il sistema di aggancio e sgancio del motore

In pratica quindi, se avete due (o più) bici, solo il blocco centralina-sensori-display va acquistato due volte; motore e batteria, che costituiscono la maggior parte della spesa, possono essere acquistati una volta sola e facilmente trasferibili da una bici all’altra. Quando scegliete di pedalare senza l’ausilio del motore, magari per fare una gita in compagnia di amici con bici “normali”, potete staccare motore e batteria, che costituirebbero solo una zavorra, e fare uso comunque dei sensori e del display sul manubrio.

Una soluzione del genere permette anche un’assistenza post-vendita più facile: in caso di rottura del motore o della batteria infatti è semplicissimo sostituirli ridando al cliente in pochi minuti una bici elettrica funzionante. Questa tendenza alla standardizzazione è uno dei grandi trend del futuro delle bici elettriche, e d’altra parte già oggi in molti casi è possibile una soluzione del genere in fase di assistenza post-vendita.

Sunstar Virtus sistema per ebike

Ecco come si presenta il Sunstar Virtus una volta montato su una mtb

Questo Sunstar Virtus è compatibile con la maggioranza delle bici presenti sul mercato, e sarà disponibile dai rivenditori a partire da febbraio 2015.

Un sistema simile a quello sviluppato dalla Sunstar lo avevamo presentato poche settimane fa: anche la Fazua Evation ha motore e batteria facilmente rimovibili, anche se sembra essere meno flessibile.

Avevamo provato il motore Sunstar (nella versione precedente) durante la recensione di una bici elettrica pieghevole, la Innata Folding 201, trovandolo ottimo. Siamo molto curiosi di provare anche la nuova generazione, il Sunstar Virtus, e abbiamo già contattato i responsabili italiani della casa giapponese/svizzera per avere in test un modello.

Commenti

  1. Vincenzo ha detto:

    Ma l’autonomia?

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *