Pescara: il Festival delle Letterature sale in bici

6 Novembre 2014

Appuntamento a Pescara dal 6 al 9 novembre prossimi per la dodicesima edizione del Festival delle Letterature dell’Adriatico. In programma oltre cento incontri e presentazioni tra letteratura, giornalismo, musica, poesia, fumetti e attualità.
Festival Letterature
E quest’anno la bicicletta fa il suo ingresso nel cartellone degli eventi con una sezione dedicata al suo rapporto con letteratura e giornalismo con lo spazio “A ruote spiegate-La bicicletta fra le righe”. In programma tre incontri, tutti al Circolo Aternino (Piazza Garibaldi).

Si parte venerdì 7 novembre alle 18:00 (Sala Arancio), con Isabella Borghese. Presenta “Una bella bici che va” (Giulio Perrone editore, con racconti di Stefano Benni, Fulvio Ervas, Andrea Satta), in cui diversi autori immaginano di passeggiare nella propria città, ispirandosi al brano di Paolo Conte “Silenziosa velocità”.

Sabato 8 novembre alle 16:00 (Sala Blu), c’è Paolo Pinzuti per parlare di #salvaiciclisti e dei libri “Salva i ciclisti, la bicicletta è politica” (Chiarelettere) e “Più bici più piaci” (Terre di Mezzo), un viaggio tra 25 divertenti identikit per trovare il mezzo a due ruote più adatto alle esigenze di ognuno.

Domenica 9 alle 19:00 (Sala Blu), incontro con Matteo Eremo per raccontare “Il giro d’Italia in 80 librerie (per non parlar di scuole e biblioteche)”, una staffetta ciclistica, culturale, ambientale attraverso il Paese più bello del mondo da percorrere da Nord a Sud. C’è anche la presentazione del suo volume “La voce dei libri” (Marcos y Marcos).

La sezione “A ruote spiegate-La bicicletta fra le righe” è a cura di Borracce di poesia e ha il contributo de Il Biciclettaio di Pescara.

Condividi:

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti