Mercato delle bici: Francia, Germania e Olanda tirano la volata

Mercato delle bici: Francia, Germania e Olanda tirano la volata

Germania, Francia e Olanda sono tra i paesi europei in cui la bicicletta è più diffusa in assoluto. In Olanda il numero di biciclette presenti è addirittura diventato una specie di emergenza, al punto che la città di Amsterdam sta progettando un cicloparcheggio subacqueo per porvi rimedio.

Nonostante questo, le vendite di bici non accennano a diminuire.

Bikes-Sales-in-FR-DE-NL-2014-580x599

Crediti Infografica: European Cyclists’ Federation

Secondo le associazioni di settore RAI e BOVAG, le vendite di biciclette nei Paesi Bassi sarebbero aumentate nel solo 2014 fino a raggiungere la soglia di 1,05 milioni di biciclette vendute in un solo anno (a una popolazione di 16 milioni di abitanti), con un aumento del valore di mercato in crescita dell’11,2% e che ha raggiunto gli 866 milioni di euro. Anche il numero delle bici elettriche vendute è aumentato del 16% arrivando a quota 223.000 unità, ovvero il 21% di tutte le biciclette vendute.

In Francia, invece, secondo i dati forniti da UNIVELO e FPS, le vendite di biciclette sono aumentate del 7% rispetto al 2013 per un totale di 2,38 milioni di unità. Anche il prezzo medio è aumentato dell’1,5% affermandosi a 307€ per bicicletta venduta, dato che porta ad un aumento dell’8,5% del valore totale del mercato della bicicletta che si assesta, così a 919 milioni di euro.

Anche la Germania segue lo stesso trend di crescita: nel solo 2014 sarebbero state vendute 4,1 milioni di bici, con un aumento su base annua dell’8% e un prezzo medio di 528 €, +1,5% rispetto all’anno precedente. In totale il mercato della bicicletta tedesca vale quindi la bellezza di 2,16 miliardi di euro che si traduce, secondo i dati forniti dall’associazione di categoria ZIV, in un aumento del 9,6% rispetto al 2013. In esplosione anche il mercato delle biciclette elettriche teutonico che ha registrato un aumento del 17% portando il numero di biciclette a pedalata assistita in circolazione sul territorio tedesco a superare la soglia simbolica delle due milioni di unità: oltre 100 volte il numero di auto elettriche immatricolate.

Ancora nessuna informazione certa, invece, dal mercato italiano sul quale l’ANCMA, Associazione Nazionale Cicli Motocicli e Accessori, non ha ancora a disposizione cifre definitive rispetto all’anno appena trascorso. Il direttore del settore ciclo di ANCMA, Piero Nigrelli, ha dichiarato a Bikeitalia.it che “assistiamo a un trend di leggera crescita“.

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *