Sono Simonetta, titolare di Simonetta Bike Tour, tour operator di viaggi in bicicletta.
Avrete sentito parlare del tour Parigi–Londra poiché ultimamente è un viaggio che va di moda, ed è quindi proposto da quasi tutti i tour operator. Ma ovviamente non tutte le proposte sono uguali: ogni tour operator ha la sua interpretazione personale del viaggio e del cicloturismo, propone diversi programmi, visite e servizi, e per il cicloturista e l’appassionato di bicicletta conviene cercare ciò che è più affine alle proprie richieste e aspettative.
Allora eccomi qui a raccontarvi la nostra originale interpretazione di questo magnifico tragitto che unisce due capitali, due Paesi, due culture, due lingue, con poche note e tante fotografie.
Partendo da Parigi l’itinerario permette di vedere molte delle bellissime opere di questa splendida città. Il centro storico, la Torre Eiffel, i monumenti principali, ma anche il moderno quartiere della Defense, toccando la straordinaria Grande Arche, e uno stravagante quartiere popolare multietnico, che in un istante ci proietta nel cuore della dimensione multiculturale della capitale francese.
Si lascia Parigi con la grande opera Axe Majeur di Cergy, lungo ponte ciclopedonale di colore rosso sgargiante.
Iniziano le campagne francesi, interrotte da piccoli villaggi tipici, fino al mare e al canale della Manica. Lungo il percorso non mancano certo i castelli storici, e in particolare visitiamo con una guida il bellissimo castello di Villarceaux che ci stupisce con i suoi meravigliosi giardini e i giochi d’acqua fatti da laghi, laghetti e risorgive. Sarà una grande fattoria all’avanguardia per la produzione biologica a offrirci il pranzo nella tappa francese.
Ecco poi il mare e il traghetto. Di fronte l’Inghilterra e le sue coste.
Il suolo inglese ci accoglie con il suggestivo Parco naturale Seven Sister Park, le sette scogliere bianche a picco sul mare. Dopo una breve passeggiata a piedi raggiungiamo uno straordinario punto panoramico e la vista diventa contemplazione: è un luogo solitario e magico ed è difficile abbandonarlo, persino per riprendere la bicicletta e continuare il viaggio.
Visitiamo il caratteristico villaggio di Alfriston, immerso nella campagna con la sua atmosfera tipica d’incanto inglese, e sostiamo in una farm per apprezzare un ottimo dolce e un vero english tea.
La campagna britannica è ondulata, e un breve e semplice transfer in treno ci permette di tagliare il tratto più impegnativo, ma non certo più significativo, del percorso.
Londra ci attende con semplici quartieri periferici, case basse ritmicamente allineate, intervallati da grandi e maestosi parchi che percorriamo sempre in bicicletta.
L’ultimo picnic in un parco e poi ecco Londra, con quella sua bellezza di capitale indaffarata e caotica.Percorriamo piste ciclabili e qualche tratto pedonale per vedere alcuni dei punti cardine della città. Attraversiamo il famoso Tower Bridge e infine arriviamo al nostro comodo hotel.
Il viaggio è finito. E vorremmo invece ripartire, e ricominciare nuovamente.
A cavallo di due Paesi europei, continente e isola, due capitali, due culture, due lingue: è un grande viaggio e una grande avventura cicloturistica che vale doppio!
“Amo la cura del particolare e sono maniaca delle strade tranquille; cerco della bellezza del paesaggio, le visite particolari di arte e storia, alloggi comodi e piacevoli. Cerco di dare ai miei prodotti un tocco di originalità. Sto condividendo la mia passione con altri giovani collaboratori che stanno crescendo e imparando il piacere della qualità.”
Simonetta
Contenuto sponsorizzato
ciao Barbara, grazie per averci scritto. Molto volentieri possiamo darti informazioni sui nostri tour. Scrivi a [email protected] oppure chiamami al 334 5487382.
ciao
Simonetta
Vorrei avere maggiori informazioni su vari tour in bicicletta