Una tradizione antica che rivive grazie al saper-fare tramandato di generazione in generazione. Il 24 ottobre prossimo, in occasione della Festa del pane nero, i forni della Valle d’Aosta saranno accesi come una volta per sfornare l’antico pane tipico della regione. I forni dei villaggi della Val d’Ayas potranno essere visitati in bicicletta, con una cicloescursione gastronomica organizzata da Ayas Mountain Bike.
Il programma prenderà il via alle 13:30 da Antagnod, poi si pedalerà fino al forno di Lignod per scoprire i dettagli sulla farina e sull’impasto. A seguire discesa in mountain bike a Brusson – dove nel centro storico di Trois Villages si troverà il secondo forno acceso – per assistere all’infornata. Dopo la visita si proseguirà in sella in direzione Challand lungo il Ru d’Arlaz.
L’arrivo a Nabian è previsto alle 17 circa: qui si potrà assaggiare il pane nero appena sfornato accompagnato dai veri prodotti a km 0 delle aziende agricole di Brusson, Challand-Saint-Anselme, Challand-Saint-Victor, Verrès e Emarèse. Per info e prenotazioni (entro il 20 ottobre) è possibile contattare Ayas Mountain Bike scrivendo all’indirizzo [email protected] oppure chiamare Jean Louis Nicco al numero 347.053.98.19.
La Val d’ Ayas era bellissima, ora è, anno dopo anno, sempre più rovinata da continua urbanizzazione, cementificazione e da nuove piste da sci che ne deturpano il paesaggio.
Addirittura si vuole ora rovinare con l’ ennesima e inutile funivia l ultimo vallone rimasto selvaggio alle pendici del Rosa.
Per cui il loro pane nero se lo mangino loro, I turisti verranno ancora se verrà difesa la bellezza della valle e non grazie a tragicomiche “iniziative” da pro loco.