Dall’India alla Svezia in bici per amore

Dall’India alla Svezia in bici per amore

La forza dell’amore non ha confini. Se non fosse una storia vera sembrerebbe una sceneggiatura scritta apposta per un film di Bollywood, ma si sa: la realtà supera la fantasia. La storia dell’amore impossibile tra un ragazzo indiano di umili origini e una ragazza svedese di famiglia nobile è diventata invece realtà grazie anche alla bicicletta, che in questo amore a distanza ha giocato un ruolo non indifferente. Qualche particolare in più sulla vicenda è venuto fuori in questi giorni sui siti italiani, tra cui l’HuffingtonPost.it.

INDIA_SVEZIA_AMORE_BICI_4

La storia comincia nel lontano 1971, quando un ragazzo di nome Pradyumna Kumar Mahanandia (detto Pk) – classe 1949 e appartenente alla casta degli “intoccabili” – diventa famoso per aver dipinto un ritratto di Gandhi e la sua fama supera i confini nazionali. Quattro anni dopo una nobile svedese appena diciannovenne – Charlotte Von Sledvin, che stava studiando a Londra – sentì parlare della sua abilità di disegnatore e andò in India per farsi immortalare. Galeotta fu la tela, visto che nelle due settimane che la donna posò per Pk i due s’innamorarono e decisero di sposarsi. Charlotte dovette tornare in Svezia e propose al marito di pagargli un biglietto per viaggiare con lei ma Pk – oggi affermato artista – aveva intenzione di finire i suoi studi e voleva riuscire a raggiungerla con le sue sole forze.

INDIA_SVEZIA_AMORE_BICI_2

E così, tre anni dopo, Pk vendette tutto e acquistò una bicicletta usata con cui partì per un viaggio attraversando 8 paesi in quasi 5 mesi di pedalata per arrivare dall’India alla Svezia. Una traversata transcontinetale non senza difficoltà, tra problemi meccanici e difficoltà logistiche che però fu portato a termine grazie alla forza dell’amore. Partendo dall’India e dopo aver attraversato in bici Afghanistan – Iran – Turchia – Bulgaria – Jugoslavia – Germania – Austria – Danimarca finalmente raggiunse la meta del suo viaggio: la Svezia. E a Goteborg potè finalmente riabbracciare la sua Charlotte che lo stava aspettando.

INDIA_SVEZIA_AMORE_BICI_3

Quando Pk arrivò in Svezia dopo tutte queste peripezie l’ufficio immigrazione rimase sbalordito dalla sua incredibile storia e anche la famiglia di Charlotte cedette davanti alla forza dell’amore accettando l’unione tra i due innamorati. Pk e Charlotte si risposarono ed ebbero due figli. Ma questa fiaba a lieto fine avrà anche un seguito cinematografico, visto che il famoso regista di Bollywood Sanjay Leela Bhansali pare sia intenzionato a realizzare un film sulla loro storia: di un amore lontano reso possibile anche grazie a una bicicletta e di chi l’ha pedalata con tutto il cuore, oltre ogni ostacolo.

Commenti

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *