Ad Amsterdam è stato inaugurato nei giorni scorsi il nuovo tunnel ciclopedonale che attraversa la stazione centrale. Si tratta di un’opera in costruzione dal 2011 e i cui lavori erano terminati già da mesi, ma ne è stata rimandata l’apertura fino al 21 novembre scorso a causa del ritardo nello sgombero dell’area da parte di alcuni mezzi.
Il tunnel ciclopedonale è lungo 110 metri, largo 10 e alto 3; i 10 metri di larghezza sono ugualmente ripartiti tra pedoni e ciclisti, con una pista ciclabile bidirezionale su un lato, delimitata da due strisce luminose, e una “passeggiata” sull’altro, leggermente rialzata rispetto alla prima. Si prevede che transiteranno nella struttura 15 mila ciclisti e 10 mila pedoni al giorno i quali avranno accesso al terminal dei traghetti situato proprio dietro la stazione. Prima dell’apertura del tunnel occorreva camminare attraverso la stazione o fare un giro attorno ad essa per raggiungere i traghetti, e per chi andava in bici significava un giro di tre minuti. Il tunnel oggi può essere attraversato in meno di un minuto e ciò vuol dire 2 minuti risparmiati per ogni spostamento.
Foto | Bicycle Dutch
Ma sotto l’Asse Mediano a Cagliari, per collegare in TOTALE SICUREZZA due importanti rioni attualmente ISOLATI, non si può realizzare … a detta degli Uffici Comunali è pericoloso !