Bike Experience, il Lago di Garda e dintorni in bicicletta
Scoprire il territorio che ci circonda, passare dei piacevoli momenti di relax e, soprattutto, vivere un’esperienza unica e alternativa.
Il cicloturismo rappresenta un’opzione sempre più popolare; permette di vivere una vacanza attiva, all’insegna del benessere del corpo e dello spirito. Un’esperienza per tutti, adatta a qualsiasi età e che si può condividere in coppia, con la famiglia o con un gruppo di amici. Non a caso sempre più persone stanno scegliendo questo nuovo modo di ritemprarsi pedalando lontano dallo stress della vita quotidiana.
Mi chiamo Fabio Boeti e nel maggio 2015, dopo aver partecipato al primo corso di formazione per “esperto promotore della mobilità ciclistica”, ho deciso di iniziare a proporre attività esperienziali per la clientela che tutti gli anni passa le proprie vacanze sul Lago di Garda e così ho fondato Bike Experience.
Il Garda tra le province di Verona, Brescia e Trento rappresenta una meta turistica per molti gruppi e famiglie provenienti soprattutto dal Nord Europa, dove l’uso quotidiano della bicicletta in ambito urbano è ormai una pratica diffusa.
Unendo la passione per la bicicletta con le conoscenze acquisite durante il corso, con Bike Experience mi propongo come punto di riferimento per poter realizzare escursioni giornaliere, coadiuvate da un accompagnatore e con noleggio di bicicletta inclusa, per scoprire le bellezze naturalistiche, culturali e storiche che la zona gardesana può esprimere.
Punto focale dell’attività di Bike Experience è quello di far conoscere soprattutto ai turisti l’entroterra Gardesano tra il Lago e Verona e nello specifico, la zona delle “Terre del Custoza”, famosa per l’omonimo vino e per alcuni prodotti tipici come il tortellino di Valeggio o la sfogliatina di Villafranca di Verona, ma anche per la parte storiche che questa zona rappresenta. Infatti tra le bellissime e verdeggianti colline si sono combattute due Guerre d’Indipendenza durante il Risorgimento Italiano.
Grazie alla conformazione del territorio – e con il supporto di questa attività di cicloturismo – è possibile raggiungere le città di Verona o Mantova, così come si può esplorare comodamente l’entroterra del Garda tra le province di Mantova e Brescia, anch’esso famoso per alcuni borghi di origine medioevale, oltreché per essere stato teatro di battaglie del Risorgimento.
Bike Experience accompagna quindi il cicloturista nei suoi “slow tour” alla scoperta di questo territorio tra enograstronomia, natura e storia con lo scopo proprio di fargli vivere un’esperienza di assoluta qualità.
Ma non solo: Bike Experience è un punto di riferimento per quelle strutture ricettive (agriturismi, hotel,B&B) che vogliono diventare “bike friendly” e quindi essere organizzati per ospitare cicloturisti, e per proporre ai propri ospiti attività in bicicletta da svolgere durante il loro soggiorno.
Bike Experience si propone come servizio professionale in grado di supportare la struttura ricettiva nell’organizzazione delle attività da svolgere con la bici, nella creazione di un punto di rifermento all’interno dell’attività turistica per tutto ciò che riguarda il cicloturismo e le sue attività e infine nella comunicazione attraverso i vari canali social del nuovo tipo di attività che si possono effettuare. Alcuni esempi sono già presenti consultando il sito bikeexperience.net, dove oltre a poter prenotare direttamente il tipo di escursione da svolgere, si possono scegliere alcune strutture ricettive che hanno deciso di essere “bike friendly”.
Avere una persona e un’attività come Bike Experience nella provincia veronese per supportare lo sviluppo del cicloturismo e del suo indotto può essere sicuramente un valore aggiunto al quale fare riferimento per il prossimo futuro e per lo sviluppo di economie alternative.