Torna Bici Senza Frontiere | #BSF2016

Da Bologna a Roma: la seconda edizione di Bici Senza Frontiere, evento ludico a pedali aperto a tutte le città italiane, si svolgerà in via dei Fori Imperiali il 17 aprile 2016, con divertenti giochi a squadre e tante attività d’intrattenimento intorno al mondo della bici per festeggiare la mobilità di chi ogni giorno sceglie di spostarsi in sella alla sua due ruote.

BSF2016

Il tam-tam tra i ciclisti urbani sta già correndo sui social con l’hashtag #BSF2016: questa kermesse prosegue idealmente l’iniziativa inaugurata l’8 febbraio 2014 in Piazza Maggiore a Bologna, per festeggiare il secondo compleanno di #Salvaiciclisti e come primo evento nazionale dall’Associazione #Salvaiciclisti Bologna, che allora stava facendo le prime pedalate rappresentandone l’impegno, la passione e la voglia di diffondere una nuova mobilità in Italia.

In quell’occasione a vincere fu proprio una squadra capitolina (quella della Ciclofficina Centrale Ciclonauti Roma) e quest’anno l’organizzazione dei giochi è stata presa in carico dall’Associazione #Salvaiciclisti Roma: l’obiettivo è quello di mostrare attraverso il gioco e il divertimento la migliore immagine del ciclismo urbano, quella fatta da chi ogni giorno affronta con sorriso e con amore i problemi della mobilità nella sua città scegliendo di pedalare. Come accaduto anche per la prima edizione, i giochi in programma a #BSF2016 sono ispirati alla vita del ciclista urbano:

UnGiornoInBici

Le difficoltà del ciclista urbano durante la sua giornata: andare a scuola, al lavoro, all’aperitivo non è mai stato così avventuroso!

PartiamoInBici

L’epopea del ciclista dilettante: tecniche di sopravvivenza per affrontare il repertorio di luoghi comuni sul viaggio e la fame che ci si porta appresso chilometro dopo chilometro.

IndovinaInBici

Quanto ne sai sulla bici? Domande di cultura, politica e ciclomeccanica che faranno tremare anche i più preparati.

Le squadre saranno composte da un minimo di 6 e un massimo di 10 partecipanti. Le istruzioni per iscriversi alla gara si trovano sul sito della manifestazione.

Nell’attesa di #BSF2016, i ciclisti possono confrontarsi con un contest fotografico su Instagram aperto a tutti, con l’obiettivo di mostrare che in giro ci sono molte più bici di quanto non si pensi. Il tema scelto dagli organizzatori è quello del “mimetismo”: i partecipanti sono invitati a “confondere” la propria bici con il contesto urbano, con un panorama, uno scorcio, con la propria abitazione, con altri oggetti, e a postare le proprie fotografie utilizzando gli hashtag #camobike e #bsf2016.

Commenti

  1. Avatar nives salvatori ha detto:

    Sarà spostata vero?!!! Quel giorno c’è il Referendum contro le trivelle, se non votano SI i ciclisti….?!?!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *