“Le automobili dovrebbero essere vietate nelle strade vicino alle scuole per ridurre l’inquinamento e si dovrebbe costringere i genitori a far camminare i bambini fino a scuola”, lo ha dichiarato il sindaco Sadiq Khan durante un’intervista rilasciata al quotidiano britannico Times.
Il sindaco londinese si è spinto oltre e ha paragonato i politici contemporanei indifferenti all’inquinamento atmosferico ai politici delle generazioni precedenti consapevoli degli effetti del fumo sulla salute, ma che non hanno fatto nulla.
La reazione del primo cittadino della capitale britannica è arrivata dopo la pubblicazione di uno studio che ha dimostrato come decine di migliaia di bambini londinesi siano quotidianamente esposti a livelli illegali di inquinamento che rischiano di danneggiarne permanentemente le condizioni di salute.
“Ciò che mi rende così furioso è che la scienza ha dimostrato prove inconfutabili [della relazione tra esposizione ai gas di scarico e malattie, n.d.r.] eppure il governo continua a fare finta di niente.” ha aggiunto Mr. Khan.
Alle parole, seguono però i fatti: Sadiq Khan ha infatti allocato budget comunale sufficiente per spostare l’ingresso di 50 scuole lontano da strade trafficate.
“Perchè non possiamo collaborare con le scuole e i quartieri per avere alcune strade in prossimità delle scuole cui le automobili non possona accedere? Questo incoraggerebbe le mamme, i papà e i bambini a camminare a scuola. Sarebbe più sicuro e impedirebbe loro di respirare aria tossica quando giocano in cortile”.

Ready Gas
E nell’intervista si spinge oltre e dichiara guerra in particolare alle auto a gasolio: “Alcune città stanno parlando di impedire la circolazione dei motori diesel entro il 2025. Io non sono pronto ad aspettare tanto.”
Con questa intervista il sindaco di Londra ha alzato l’asticella del concetto di vivibilità delle nostre città. Quali saranno le città ad accettare la sfida?