Quando si parla di mtb, ormai la prima associazione che salta alla mente è “Enduro”. Una disciplina sulla quale case ciclistiche, riviste specializzate e negozianti stanno puntando il tutto per tutto, tanto che ormai moltissimi neofiti acquistano come prima mtb una da Enduro anziché una classica front per fare pratica, con tutto il corollario di cadute, scarsa capacità di guida di un mezzo così esigente e disaffezione conseguente.
È con questa idea in mente che giovedì 23 Marzo sono andato a Milano alla presentazione della nuova gamma di pneumatici per mtb dell’azienda francese Michelin. In realtà è stato piacevole scoprire che Michelin ha deciso di puntare sull’alto di gamma, con prodotti per biker impegnati in competizioni o in uscite continue e impegnative, ma in contesti totalmente diversi dal solo Enduro.
Infatti le quattro proposte della casa francese sono pensate per l’XC race, XC Cross Country/Marathon e l’All Mountain/Trail, lasciando da parte (almeno per questa volta) la nuova disciplina regina delle ruote grasse.
Come spiegatomi dal manager italiano del settore bici, Vito Abate, la casa francese “investe 700 milioni di euro nella ricerca e sviluppo” e l’obiettivo era puntare in alto con degli pneumatici per biker esigenti, che fossero in grado di offrire scorrevolezza, grip e soprattutto resistenza alle sollecitazioni e alle forature.
Sviluppati con il supporto di team e biker professionisti, i quattro prodotti (Jet XCR per il cross country race, Force XC per il cross country/marathon, Force AM e Wild Am per l’All Mountain/Trail più o meno spinto) sono caratterizzati da mescole particolari, doppie o addirittura triple e una fibra ad alta densità interna per aumentare la resistenza alle forature. Il copertone da XC race, il Jet XCR, si presenta con un valore di TPI da 150, quasi “stradale”, che sicuramente consentirà ai biker di alleggerire la loro bici senza perdere in scorrevolezza, aderenza e resistenza. Nei Force XC e Force AM invece è stato data molta importanza a grip, robustezza, e resistenza all’usura, per garantire un consumo ridotto e una più lunga durata delle coperture.
L’obiettivo di Michelin è quello di posizionarsi come prima scelta nella fascia top di gamma per l’ambito mtb che esula dal solo Enduro. Una scelta che, guardando il resto del mercato, sembra davvero controcorrente.
News di bici
Michelin, la MTB e la scelta che non ti aspetti
27 Marzo 2017
2 minuti
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati