Una bici elettrica economica Bosch potrebbe presto essere realtà, in seguito alla presentazione della terza generazione di motori Active Line fatta a Taipei pochi giorni fa. Bici elettriche con questi motori potrebbero essere in vendita a 1300-1400 euro.
Al momento chi vuole una bici elettrica con motore Bosch deve mettere in conto di spendere almeno 1800 euro; il discorso è valido anche per gli altri motori centrali “di marca”, come Shimano STEPS, Impulse, Yamaha, Brose… difficile scendere di molto sotto ai 2000 euro.
Si può risparmiare un po’ con una bici elettrica dotata di motore Bafang BBS01, ma si deve rinunciare al sensore di sforzo (torsiometro).
Per questo ci sembra particolarmente interessante la notizia che ci giunge da Taipei, dove si è svolta nei giorni scorsi l’ormai tradizionale e importante fiera di bici. In questa occasione infatti Bosch ha presentato la terza generazione di motori Active Line. Il nome ufficiale sembra essere “Active Line Plus Generation 3”. Ricordiamo che la Active Line è la linea di motori destinata a bici da città o da trekking; il motore spinge in modo molto tranquillo (al contrario ad esempio del più sprintoso Performance CX), rendendo queste bici adatte anche a chi non ha molta esperienza in sella.
Questa terza generazione della Active Line sembra essere stata approntata avendo in mente un prezzo finale per la bici completa pari a 1300-1400 euro. Bosch cerca quindi di “occupare” anche il settore di mercato delle bici elettriche economiche, di qualità medio-bassa, finora dominato da Bafang. Bafang che a sua volta cerca di espandersi verso settori di maggiore qualità, come abbiamo visto poche settimane fa.
Come è possibile per Bosch offrire ai produttori di bici motori evidentemente meno cari? Si tratta probabilmente della combinazione di una serie di fattori. Innanzitutto il progetto del motore è ormai consolidato, per cui i costi di ricerca e sviluppo dovrebbero essere già ammortizzati; grazie al boom delle bici elettriche nel mercato europeo poi, le economie di scala dovrebbero ormai giocare un ruolo importante; infine Bosch potrebbe anche essere disposta a una piccola riduzione della percentuale del proprio profitto su questi tipi di motore, pur di espandersi anche in altri settori di mercato.
Bici elettriche economiche Bosch con questa terza generazione di motori Active Line dovrebbero essere disponibili a partire dal 2018; non c’è poi molto da attendere. Se pensiamo che anche le nuove batterie BMZ dovrebbero andare in vendita con gli stessi tempi, c’è da dire che l’evoluzione tecnologica sta continuando a pieni passi.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati