Copenaghen e gli ingorghi in bici
Ogni città ha i suoi problemi: a Copenaghen le bici sono talmente tante che nell’ora di punta non è raro che si creino veri e propri ingorghi di biciclette. Per aiutare a fluidificare la circolazione, la città sta installando monitor informativi che segnaleranno in tempo reale i punti di maggior traffico, suggerendo percorsi alternativi.
I monitor da installare, in tutto cinque, includeranno anche informazioni su lavori stradali, eventi in città, la distanza verso le principali destinazioni, e consigli sulla sicurezza.
Il progetto nasce dall’ufficio comunale (noi diremmo “assessorato”) alla tecnologia e all’ambiente, diretto da Morten Kabell, il quale ha affermato: “È necessaria una maggiore accessibilità per i ciclisti – il cui numero è sempre in aumento – che devono purtroppo competere per lo spazio sulle piste ciclabili. I nuovi monitor informativi daranno ai ciclisti la possibilità di scegliere le strade più libere dal traffico”.
La posizione prevista per i 5 monitor. Immagine tratta da dr.dk
Sviluppare e progettare gli schermi è costato 4,2 milioni di corone (630mila euro circa), pagati con fondi europei. Ricordiamo en passant che l’Italia è famosa per il mancato utilizzo dei fondi europei messi a nostra disposizione: evidentemente non ne abbiamo bisogno.
Copenaghen è una bellissima città, da scoprire tutta in bicicletta. Cliccando sul link puoi scaricare un ebook gratuito con consigli su come organizzare un viaggio in bici a Copenaghen.
Commenti
Nessun commento