News

Cicloviaggiatori: una giornata per conoscerli – Pavia, 17 settembre

La giornata di domenica 17 settembre a Pavia sarà dedicata alla conoscenza di alcuni cicloviaggiatori italiani con tanti chilometri sui copertoni.

viaggiare in bici

Chi non subisce il fascino del personaggio del viaggiatore in bici? Quell’essere al confine fra futuro e passato; fra tecnologia e cuore; fra follia e progettazione.

Nella giornata di domenica 17 settembre a Pavia chi parteciperà agli eventi del Festival Lebici avrà la possibilità di conoscere alcuni cicloviaggiatori, di sentire le loro storie, e di compiere quel primo passo necessario a seguirne le tracce, il passo che consiste nell’immaginarsi come loro.

Tutti gli eventi menzionati in questo articolo si terranno presso la Sala Conferenze al cortile del Broletto a Pavia, nel corso del Festival Lebici. Cliccate sui link per saperne di più!

La giornata avrà un preambolo con la presenza virtuale di un cicloviaggiatore d’eccezione: Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti. Sabato 16 alle 20,30 verrà proiettato “Esco a farmi un giro”, il video che documenta il suo viaggio in bici in Nuova Zelanda, in solitaria, dormendo spesso in tenda. Lo stesso documentario verrà mostrato anche domenica 17 alle 14.

Domenica 17 inizierà con il nostro Paolo Pinzuti, cicloviaggiatore di lunga data, con un intervento che mira a condividere i “trucchi del mestiere”, relativi all’organizzazione di un viaggio e soprattutto a come goderselo per ogni km. Appuntamento alle ore 10.

Rita Sozzi, 26 anni, è nota anche come la “Volpe a pedali”. Alle 12 ci racconterà delle 31 tappe che l’hanno portata, attraverso 8 paesi, fino a Mosca. Unica compagna la Signora, la sua fedele bicicletta.

Dopo la pausa pranzo, alle 15, faremo la conoscenza di Diego Vallati. Anche lui in bici, anche lui in solitaria, per ben 8mila km. Diego ha scelto di seguire la linea immaginaria nota come la Cortina di Ferro, quella che divideva in due l’Europa e che Diego reintepreta come una linea di unione, fra la Turchia e la Norvegia.

Sergio Borroni ha invece scelto per il suo ultimo viaggio il Sud America: Paraguay, Argentina, Brasile e Uruguay, terre che ci racconterà con il suo tono leggero e scanzonato e con le immagini scattate fra una pedalata e l’altra. Appuntamento alle 16.

Ma il viaggio più estremo di cui sentiremo parlare durante questa giornata dedicata ai cicloviaggiatori è senza dubbio quello di Ausilia Vistarini: 560 km in Alaska, fra laghi ghiacciati e foreste a 38 gradi sottozero. Ci racconterà la sua esperienza alle 17.

Il calendario di eventi del Festival Lebici di Pavia è ricchissimo: vi aspettiamo!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *