Il programma del Bikenomics Forum di Lignano Sabbiadoro
Il 4 e 5 maggio Lignano Sabbiadoro (UD) sarà la capitale dell’economia della bicicletta.
Sul palco del Cinecity di via Arcobaleno prenderanno la parola esperti e professionisti della ciclabilità per presentare al Bikenomics Forum le opportunità economiche che una maggiore diffusione della bicicletta saprebbe generare per l’economia locale e per gli operatori del commercio, del turismo e dei servizi.
Da non perdere sarà in particolare l’attività di business networking del pomeriggio di Sabato 5 maggio in cui albergatori, noleggiatori, guide turistiche e altri operatori potranno avere l’occasione di conoscersi, confrontarsi e dare vita a una rete di imprese che vogliono ottenere il massimo dallo sviluppo del cicloturismo.
La partecipazione è gratuita previa registrazione.
Programma dell’evento:
Venerdì 4 maggio, ore 9:30 | Le Politiche
Modera: On. Paolo Gandolfi, Redattore della Legge Quadro sulla Mobilità Ciclistica
[unordered_list style=”green-dot”]
- Saluti istituzionali
- On. Diego De Lorenzis* – Camera dei Deputati: “La mobilità attiva nell’agenda politica nazionale”
- Giulietta Pagliaccio – Presidente FIAB onlus: “Il futuro della bicicletta nel sistema dei trasporti”
- Iliana Gobbino – Direzione centrale Infrastrutture e Territorio: “La legge regionale sulla mobilità ciclistica: strategie e strumenti”
- Claudia Tscherne – CEO Agentur Weitblick (Austria): “L’offerta di cicloturismo in Carinzia“
- Arch. Matteo Dondé – Bikenomist srl: “No sicurezza stradale? No Bici!”
- Dejan Iskra – Head of DMC Green Karst (Slovenia): “Itinerari, progetti ed eventi per la promozione del cicloturismo”
- Federico Zadnich – Coordinatore Regionale FIAB: “Tanta voglia di pedalare nel FVG: i risultati del sondaggio Swg-Fiab e richieste dei ciclisti”
- Enrico Pizza – Assessore alla Mobilità del Comune di Udine: “10 anni per una mobilità più sicura e sostenibile”
- Andrea Paschetto – Psicologo dello sport: “La carta etica dello sport e il business dello sport”
[/unordered_list]
Venerdì 4 maggio, ore 14:30 | Le Economie
Modera: Isidoro Trovato, Giornalista Economico – Corriere della Sera
[unordered_list style=”green-dot”]
- Davide Urban – Direttore Confcommercio Ferrara: “Il commercio nella città della bicicletta”
- Paolo Pinzuti – Bikenomist srl: “Commercio e Logistica in bicicletta”
- Valentin Gonzalez* – Patronato del Turismo di Gran Canaria: “Ciclismo, motore economico di Gran Canaria”
- Mario Ziboni – Eco-Counter: “Contare per conoscere, conoscere per deliberare”
- Pierpaolo Romio – CEO Zeppelin/Girolibero: “Storia di un Tour Operator che ha puntato tutto sulla Bicicletta”
- Andrea Tomazzoni – Area Progetti Territoriali Trentino Marketing: “Il Trentino e il cicloturismo, una storia d’amore”
[/unordered_list]
Sabato 5 maggio, ore 9:30 | Le Tecniche
Modera: Paolo Pinzuti, CEO Bikenomist – Bikeitalia.it
[unordered_list style=”green-dot”]
- Valerio Montieri – FIAB onlus: “Progettare ciclabili e ciclovie”
- Alessandro Martin – Hotel Smeraldo Jesolo: “L’importanza di una rete, il caso Adria Bike Hotels”
- Pinar Pinzuti – Bikenomist srl: “La trasformazione: da hotel a bikehotel”
- Valeria Pulieri – Bikenomist srl: “Sapere dove pescare: Un mare di bandi per la ciclabilità”
- Marco Mazzei – Esperto di Comunicazione: “Come comunicare l’attività bike centered nell’era del digitale”
[/unordered_list]
Sabato 5 maggio, ore 14:30 | Business Networking
Incontro e presentazione degli addetti ai lavori della bikenomics con l’obiettivo di progettare un pacchetto e/o un evento turistico sul territorio.
Commenti
Nessun commento