Milano Bike Challenge: pronti a pedalare?

Milano Bike Challenge: pronti a pedalare?

È di pochi giorni fa la notizia che il Comune di Milano si è rimangiato la parola data, e ha pensato bene di permettere la circolazione delle auto anche nel “Car Free Day” del 22 settembre, iniziativa a cui aveva entusiasticamente aderito qualche settimana prima.

Come al solito quindi tocca a tutti noi darci da fare per promuovere l’uso della bici dal basso, sopperendo alle mancanze del pubblico. Come ha fatto egregiamente FIAB Ciclobby lo scorso weekend, organizzando una giornata in cui insegnare a giovani e meno giovani ad andare in bici.

E non mancano altre occasioni: la prossima è la Milano Bike Challenge, ancora una volta organizzata da FIAB. Siamo ormai alla quinta edizione di questa iniziativa che punta a coinvolgere, in spirito di sana competizione, i lavoratori delle aziende di Milano e della Brianza.

L’idea è quella di sfruttare la voglia di cambiamento che prende molti alla fine dell’estate per promuovere una ottima abitudine: l’andare in bici al lavoro.

Nel periodo fra il 16 settembre e il 31 ottobre, i partecipanti possono usare una app per loggare tutti i loro spostamente in bici, primi fra tutti quelli lungo il tragitto casa/lavoro/casa. Alla fine del periodo, saranno premiate le aziende i cui dipendenti hanno pedalato di più. Per rendere più interessante ed equa la sfida, sono presenti varie categorie a seconda del numero di dipendenti dell’azienda.

Negli ultimi anni hanno partecipato più di 6mila persone, appartenenti a 325 aziende o organizzazioni pubbliche e private, che hanno pedalato per più di 4,5 milioni di km.

L’inaugurazione dell’iniziativa sarà il 20 settembre (giornata del Bike to Work) alle 20, presso l’Hug di via Venini 83 a Milano.

Che aspettate quindi? Registratevi sul sito ufficiale, coinvolgete capi e colleghi, e iniziate a pedalare!

A proposito di iniziative per promuovere l’uso della bici, a Milano e in varie altre città d’Italia ci sarà il 22 settembre la Fancy Women Bike Ride! Clicca qui per maggiori informazioni

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *