News di bici

Milano, Marzo 2020, arriva la Fiera del Cicloturismo

Milano, Marzo 2020, arriva la Fiera del Cicloturismo

Sì viaggiare, naturalmente in bicicletta: grazie al cicloturismo è possibile esplorare paesi e città da protagonista, decidere il ritmo della pedalata, scoprire un territorio nuovo senza fretta, costruirsi un itinerario su misura e trasformare ogni tappa in un’esperienza da ricordare. Non a caso sono sempre di più gli italiani che si dedicano alle vacanze attive in bicicletta.

Nel nostro paese il cicloturismo, secondo uno studio di Unioncamere e Legambiente, rappresenta da solo l’8,4% del totale dell’intero movimento turistico nazionale e conta ben 77,6 milioni di presenze: vale a dire oltre 6 milioni di persone che hanno trascorso una vacanza in bicicletta generando un giro di affari di 7,6 miliardi di euro/anno.

Le grandi potenzialità del comparto garantiscono ampi margini di miglioramento e le amministrazioni pubbliche lo hanno capito: nell’ultimo triennio l’Italia ha messo in bilancio di investire oltre 750 milioni di euro per realizzare una rete nazionale di ciclovie turistiche e gli amministratori locali più attenti e lungimiranti si stanno dando da fare per creare percorsi cicloturistici, segnaletica ad hoc e pacchetti di servizi dedicati.

fiera del cicloturismo

L’evento di riferimento del 2020 per il settore sarà la prima Fiera del Cicloturismo che si terrà sabato 28 e domenica 29 marzo a BASE Milano, hub creativo nel cuore del distretto del design milanese. Rappresenterà il punto di incontro tra la domanda e l’offerta di esperienze di viaggio a pedali, come dichiara Paolo Pinzuti, CEO di Bikenomist e organizzatore della manifestazione: “L’Italia è un paese da degustare con la giusta attenzione e la giusta velocità, con la Fiera del Cicloturismo abbiamo voluto creare un catalogo di esperienze e bellezza per tutti coloro che vogliono pedalare in luoghi nuovi, lontani dal traffico, ma senza bisogno di improvvisare”.

La Fiera del Cicloturismo è organizzata da Bikenomist, società milanese specializzata nella comunicazione della bicicletta, con il supporto di BASE Milano e il patrocinio di FIAB. Bikeitalia.it è orgogliosamente media partner dell’evento e non poteva essere altrimenti: la nostra mission è trasformare l’Italia in un Paese ciclabile e da sempre sulle nostre pagine digitali dedichiamo ampio spazio al turismo lento in bicicletta, alla scoperta di luoghi insoliti lontani dalle strade più battute, ai diari di viaggio di persone che hanno fatto della bicicletta la loro fedele compagna per esplorare il mondo partendo dal parco dietro casa e arrivando alla fine del mondo.

base-milano-fiera-del-cicloturismo
Photo credits: Serena Eller

Il format dell’evento prevederà un’area espositiva in cui gli operatori del settore potranno presentare i propri pacchetti di proposte, per tutti i gusti e per ogni gamba: da quelli rivolti alle famiglie a quelli dedicati agli sportivi, a quelli per chi ama la natura selvaggia, ma sempre all’insegna delle due ruote a pedali. Uno spazio espositivo, ma non solo.

Ci sarà spazio anche per i Bikeitalia Talks: nel corso della due giorni milanese si terrà una fitta carrellata di incontri, presentazioni, proiezioni e narrazioni di luoghi, esperienze, sogni, tecniche e suggerimenti per il viaggio.

Sarà inoltre presentato al pubblico il progetto ARDA (A Ritmo D’Acque): una serie di itinerari in bicicletta che, partendo da BASE Milano, esploreranno il territorio lungo i navigli e i maggiori punti di interesse segnalati e narrati da installazioni artistiche multimediali.

L’appuntamento con la Fiera del Cicloturismo è quindi fissato al 28 e 29 marzo 2020, a BASE Milano: in questi mesi vi racconteremo le tappe di avvicinamento all’evento, con anticipazioni su contenuti e presenze. Per ulteriori informazioni: www.fieradelcicloturismo.it

Per informazioni e contatti è possibile scrivere a [email protected] o chiamare lo 039 894 7423.

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/fieradelcicloturismo/

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *