Eventi

Cicloturismo, il BAM! si farà dal 25 al 27 settembre 2020 a Mantova

[Aggiornamento 15 luglio 2020: l’evento di Mantova è stato formalmente cancellato e sostituito con Campfire, tutte le info al sito www.bameurope.it]


Nuova data per il BAM!, il raduno europeo dei viaggiatori in bicicletta, che si terrà a Mantova da venerdì 25 a domenica 27 settembre 2020, nel parco di fronte ai laghi e alle mura medievali, anziché a maggio. La decisione di spostare questa sesta edizione dell’evento, diventato ormai un punto di riferimento in Europa per chi viaggia in bici, è dovuta alla pandemia da Coronavirus e alle misure straordinarie di limitazione degli spostamenti in Italia ma anche in diversi Paesi del mondo.

Sarà un evento all’aperto: un momento simbolico per tornare a rivivere la propria passione tutti assieme e per contribuire a rilanciare il settore del cicloturismo e immaginare una nuova normalità grazie alla bicicletta, veicolo perfetto per il turismo e per chi ama viaggiare leggero. Gli organizzatori fanno sapere che le iscrizioni già effettuate rimangono valide per le nuove date. L’evento avrà luogo con la formula tradizionale e saranno adottate tutte le iniziative necessarie e suggerite dalle autorità competenti affinché non ci sia alcun rischio sanitario. Saranno tre giorni di incontri, workshop, pedalate alla scoperta del territorio, ma soprattutto di divertimento, nello stile che piace a chi ama viaggiare leggero: musica, birra, un posto magico e tanti amici, vecchi e nuovi, spesso conosciuti proprio durante un viaggio.

Il tema di quest’anno è la libertà: quella di partire, di tornare, di non tornare per un po’, di cambiare vita, e anche semplicemente di essere se stessi. La maggior parte dei viaggiatori del BAM! arriverà a Mantova in bicicletta, nello spirito dell’evento, formando dei gruppi spontanei lungo la strada.

La città di Mantova, patrimonio dell’Unesco, ospiterà il meeting in una location straordinaria, sul Lungolago Gonzaga, di fronte ai laghi e alle mura medievali: un’occasione preziosa per valorizzare un territorio che sta investendo molto sul cicloturismo e sulla mobilità “verde”. La grande area campeggio, dove i viaggiatori potranno piantare la loro tenda, sarà dall’altra parte del lago, con una vista unica sulla città.

BAM! nasce prima di tutto come occasione di incontro per chi ama viaggiare in bici, ma è diventato anche un momento di confronto per il settore, dagli appassionati alle associazioni, dai territori alle aziende, che al village del BAM! portano i loro prodotti per il viaggio, dalle borse alle biciclette, sino alle tende super leggere e all’abbigliamento. Un momento per fare il punto sul settore, anche intercettando fenomeni in crescita come il gravel o il bikepacking.

Al BAM! la bicicletta è percepita come qualcosa di magico, molto più di un mezzo meccanico, come uno strumento per scoprire il mondo, incontrare persone e vivere esperienze.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *