Fondazione Michele Scarponi: “Una ciclofficina per Cristopher!”

Fondazione Michele Scarponi: “Una ciclofficina per Cristopher!”

Nuova iniziativa della Fondazione Michele Scarponi Onlus che ha dato il via a una raccolta fondi sulla piattaforma gofundme.com per realizzare il progetto “Una ciclofficina per Cristopher!”: grazie ai contributi dei sottoscrittori sarà realizzato un luogo dove le persone con disabilità e gli appassionati di bici si potranno incontrare e lavorare insieme.

“Una ciclofficina sociale dove gli amici di Michele Scarponi mettano in pratica il suo insegnamento d’amore e lealtà sportiva”, scrive Marco Scarponi – segretario generale della Fondazione e fratello di Michele – nel messaggio che presenta la raccolta fondi.

Una ciclofficina per Cristopher! Fondazione Michele Scarponi Onlus

La ciclofficina sarà allestita presso i locali dell’Ostello “Sette Colli” a Filottrano, la città marchigiana dove è cresciuto ciclisticamente Michele Scarponi. Qui saranno messi a disposizione degli iscritti alla Fondazione Michele Scarponi alcuni servizi:

  • una zona fai-da-te provvista di tutto quello che occorre per un veloce check-up alla bici;
  • una postazione esterna per il lavaggio;
  • la presenza settimanale di un meccanico qualificato;
  • una biblioteca ricca di titoli sullo sport, sulla sicurezza stradale, sulla mobilità alternativa e sulla manutenzione della bicicletta;
  • servizio bike-sharing;
  • corsi sulla meccanica della bicicletta, sulla sicurezza stradale e sulla mobilità sostenibile.
Progetto #volafranky Fondazione Michele Scarponi Onlus

Questo progetto di ciclofficina d’inclusione sociale fa parte del programma “Vola Franky”  della Fondazione Michele Scarponi Onlus, il cui scopo è dedicare fondi e progetti alle persone con disabilità, affinché le barriere culturali e fisiche vengano abbattute.

“Come Franky, la pappagalla ara che accompagnava Michele durante i suoi allenamenti e aveva davanti a sé una strada libera come il cielo, così noi sogniamo una società e una strada dove il più fragile possa muoversi senza pericolo e impedimenti. Dove chiunque viva, secondo le proprie capacità, senza essere discriminazioni di qualsiasi tipo”, si legge sulla pagina che promuove la raccolta fondi.

Bikeitalia.it, che segue da tempo e da vicino le iniziative della Fondazione Michele Scarponi Onlus, invita i propri lettori a sostenere e diffondere questa bella iniziativa:

Il primo ragazzo che svolgerà un tirocinio d’inclusione sociale nella ciclofficina si chiama Cristopher: “Con la tua donazione – scrive la Fondazione Michele Scarponi Onlus – potremo allestirla al meglio e offrire fin dalla prossima primavera una grande opportunità a Cristopher: un’esperienza lavorativa nella nostra ciclofficina, costruita con entusiasmo e professionalità, grazie soprattutto a chi ci ha sostenuti”.

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *