Il Trenobus delle Dolomiti – servizio di mobilità integrata treno-pullman e bicicletta – partirà il 18 giugno 2022 e resterà attivo tutti i sabati e i festivi fino al 10 settembre. Dopo due anni di stop a causa della pandemia ritorna la collaborazione tra la Regione Veneto, Trenitalia e DolomitiBus che consentirà a cicloamatori e cicloturisti di raggiungere più agevolmente lo splendido paradiso delle Dolomiti con la propria bici al seguito.
Si partirà dalla stazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia alle 7.48 con un treno regionale allestito con 60 portabici. Le destinazioni servite saranno le stazioni di Ponte nelle Alpi e Calalzo. Qui ad attendere l’arrivo dei passeggeri il pullman della Dolomiti Bus, attrezzato con un carrello per caricare le biciclette, che accompagnerà i turisti nel cuore delle Dolomiti.
Non solo la più bella ciclabile del Veneto, la Calalzo – Cortina, ma l’intero anello delle Dolomiti – Calalzo, Pieve di Cadore, San Vito di Cadore, Cortina, Cimabanche, Carbonin, Misurina, le Tre Cime di Lavaredo e Auronzo – sarà direttamente collegato a Venezia. 427 chilometri tra panorami spettacolari e dislivelli importanti tra le cime di queste suggestive montagne dalla storia antichissima, gioiello italiano apprezzato in tutto il mondo.
“Fruire il territorio attraverso una mobilità sostenibile” è l’obiettivo del progetto per Mattia Gosetti, consigliere provinciale delegato alla difesa del suolo.
Una sinergia sviluppatasi grazie all’azione congiunta di più soggetti: le aziende di trasporto – Trenitalia e Dolomitibus, la politica locale (sindaci e provincia) di concerto con la Regione, che sempre più promuove un sistema integrato e intermodale ferro-gomma.
Un’idea nata nel 2015 che punta ad incrementare il turismo sostenibile, nel rispetto del territorio, godendo di bellezze uniche al mondo. E tra gli indiscutibili vantaggi e benefici la riduzione del traffico su strada e del conseguente inquinamento, nonché il notevole potenziale di crescita del cicloturismo.
Per maggiori informazioni e per conoscere gli orari: Trenobus delle Dolomiti
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati