La pista ciclabile lungo il fiume Enns, in Austria

pista-ciclabile-enns-austriaUltimo di una fitta rete di itinerari, la pista ciclabile del fiume Enns, in Austria, attraversa i piacevoli scenari offerti dalle province di Salisburgo, della Stiria e dell’Alta Austria, snodandosi per circa 260 chilometri. Lungo il tracciato si ammirano paesaggi di montagna, valli ancora intatte, cascate, ed un buon numero di borghi e città d’arte. Da percorrere in periodo estivo o tardo-primaverile.

Prevalentemente collinoso ma non privo di qualche salita impegnativa, il percorso si adatta a cicloviaggiatori con un minimo di allenamento. La ciclabile è ben riconoscibile con segnaletica di colore verde ed accompagnata da ogni genere di servizio: strutture ricettive, aree di sosta, e depositi per le biciclette per chi volesse sostare per qualche visita. L’itinerario è inoltre collegato alla pista ciclabile del Danubio e quella del Mur. La ciclovia parte da Flachauwinkel, nei pressi di Salisburgo, a quota 1.200 metri, per terminare in località Enns, dopo una costante discesa, a quota 300 metri circa.

Il primo tratto è accompagnato da montagne, laghi e torrenti, mentre proseguendo verso valle sono più frequenti prati in fiore e tranquille cittadine. Tra i luoghi di passaggio più interessanti vanno menzionati il borgo medievale di Schladming, culla del ciclismo amatoriale e sportivo in prossimità del quale la ciclabile si allarga leggermente, l’Abbazia benedettina di Admont, ed il castello di Trautenfels. Da non perdere poi una passeggiata per il centro di Steyr, la più antica delle città attraversate dalla ciclabile dell’Enns.

1° Tappa: Flachauwinkel – Radstadt – Pichl – Schladming | 38 km

La vista del possente massiccio del Dachstein sulla nostra sinistra accompagna i primi colpi di pedale. Non mancano torrenti limpidi ed ampie vallate.
altimetria-tappa1-ennes
Traccia Gps gps-santiago | Mappa e descrizione completa (in tedesco)

2° Tappa: Schladming – Haus im Ennstal – Pruggern – Öblarn – Irdning | 43 km

Si attraversa la rinomata località sciistica di Schladming, tappa fissa degli appassionati di sport invernali ma vivace anche in estate, di fronte al monte che svetta dall’alto dei suoi 2300 metri di altezza.
altimetria-tappa2-ennes
Traccia Gps gps-santiago | Mappa e descrizione completa
3° Tappa: Irdning – Wörschach – Liezen/Selzthal – Admont | 40 km

Si costeggia il Parco Nazionale Gesäuse raggiungendo infine il monastero benedettino di Admont, in cui è conservata la più grande biblioteca del mondo all’interno di una struttura religiosa. Il rumore delle grosse masse d’acqua dell’Enns sarà in questo tratto il vostro inseparabile compagno di viaggio.
altimetria-tappa3-ennes
Traccia Gps gps-santiago | Mappa e descrizione completa

4° Tappa: Admont – Gstatterboden – Großreifling – Weyer/Kastenreith | 68 km

Tappa a tratti impegnativa, qualche strappo. Per i meno allenati che le volessero evitare è comunque a disposizione il trenino locale “Huckepackverkehr” (numero telefono: +43(0)3613/21160-10). In prossimità di Hieflau si potrebbe fare una deviazione verso la miniera di ferro lungo la strada.
altimetria-tappa4-ennes
Traccia Gps gps-santiago | Mappa e descrizione completa

5° Tappa: Weyer/Kastenreith – Reichraming – Ternberg – Steyr | 48 km

Si entra nella regione dell’Alta Austria, ed il paesaggio di alta montagna lascia spazio lentamente ad uno più gentile e verde. Valli e foreste si alternano a silenziose cittadine. Per finire tappa a Steyr.
altimetria-tappa5-ennes
Traccia Gps gps-santiago | Mappa e descrizione completa
6° Tappa: Steyr – Kronstorf – Enns | 27 km

Confine tra le province della Bassa e dell’Alta Austria. Tappa facile che con cui la ciclabile termine nella città di Enns, costeggiata dal Danubio.
altimetria-tappa6-ennes
Traccia Gps gps-santiago | Mappa e descrizione completa

Mappa

Altimetria

enns-altimetria
Traccia Gps (integrale) gps Mappa kml (integrale) mappa-cammino

Sito di riferimento (in italiano):
ennsradweg.at

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti