La Romantische Straße – Strada Romantica – è un percorso che unisce le più belle e storiche cittadine della Baviera, in Germania. Noi abbiamo deciso di percorrerla in gravel in quattro giorni, in assetto bikepacking, partendo da Fussen fino alla caratteristica cittadina di Rothenburg ob der Tauber.

La partenza è da un comodo e libero parcheggio di Fussen, dove lasciamo l’auto che ci ha portato qui dall’Umbria. Da subito ci riempiamo gli occhi della piacevole vista del famoso e fiabesco castello di Neuschwanstein e delle montagne della Baviera. Il percorso si svolge in gran parte su strade secondarie, lontano dal traffico,immerso in uno scenario verde a perdita d’occhio.
Nel pomeriggio arriviamo alla seconda città della Romantische Straße, Schongau, dove pranziamo. Il meteo, non perfetto dalla mattina, tende a peggiorare, ma per fortuna siamo attrezzati. In serata raggiungiamo la città di Landsberg Am Lech dove siamo accolti dalla festa della birra locale e così chiudiamo la prima giornata di viaggio.


Il secondo giorno è finalmente soleggiato e senza nuvole. Il percorso è quasi tutto su pista ciclabile veloce, una lunga traversata sud/nord che passa per la grande città di Augusta. Raggiungiamo in mattinata il grande centro storico della città, che visitiamo, insieme alla cattedrale e alla casa di Mozart.
Pedalando per Augusta ci rendiamo conto che, sebbene in città ci sia molto traffico, il ciclista è rispettato molto più che in Italia. Dopo questo lungo break, riprendiamo verso nord fino ad arrivare alla cittadina di Meitingen, termine della nostra seconda tappa.
Il terzo giorno il percorso torna ad essere collinare ed immerso nella campagna. Al caos della città del giorno precedente ora si sostituiscono campi e fiumi. La ciclabile scorre interamente su strade secondarie e paesetti caratteristici, Donauwörth è la prima cittadina storica che incontriamo e visitiamo.



Nel pomeriggio attraversiamo diverse località, tra cui Harburg, graziosa cittadina fortificata fluviale, decorata con merletti e sedie colorate. Una piacevole sosta per poi ripartire fino a Nördlingen, cittadina storica, famosa per essere stata costruita all’interno di un enorme cratere meteoritico.
La notte del terzo giorno scoppia un violento temporale e il brutto tempo continua anche il giorno dopo, costringendoci a pedalare sotto numerosi scrosci d’acqua. Torniamo in aperta campagna sperduti tra le colline. Attraversiamo decine di paesi storici, tra cui Dinkelsbühl, Feuchtwangen e Wörnitz: una lunga traversata su e giù per le grandi colline della Baviera.
In serata raggiungiamo la meta finale del nostro viaggio: la città di Rothenburg ob der Tauber. Splendida e caratteristica cittadina, considerata una delle più belle di tutta la Germania. Decidiamo di fermarci a Rothenburg un giorno in più, prima di prendere il treno che ci riporterà a Fussen, concludendo la nostra avventura.
Il videoracconto di questa avventura di coppia lungo la Strada Romantica è presente a questo link.
[Mirko Puletti e Pina Potena]
Bellissimo tour, bel filmato; noi l’abbiamo fatto da Wurzburg a Fussen, fattibile ugualmente in una settimana.
Si puo’ raggiungere Wurzburg in treno da Monaco e a Fussen si riprende il treno per Monaco per rientrare in Italia.
Ciao Oscar, abbiamo tenuto una media di 70/80 km al giorno, penso che sia il giusto compromesso tra percorrenza e possibilità di visitare i vari paesi.
Trovi le tracce nella descrizione del video linkato a fine articolo.
E’ un bellissimo percorso consigliabile: tra colline, campi di orzo e segale e cittadine storiche.
Lo scorso giugno noi abbiamo fatto in direzione contraria il tratto da Wurzburg a Donauworth
interessante
Ciao quanti km al giorno avete fatto?