urbanismo tattico
News, Urban, urbanismo tattico •
Gabriele Sangalli
Nelle nostre città capita troppo spesso di trovare ciclabili invase dalle auto, non rispettate e usate come parcheggi, con il risultato di vanificare gli obiettivi delle amministrazioni comunali: invece di pedalare lungo percorsi sicuri i ciclisti sono costretti a spostarsi in mezzo alla carreggiata o a salire sul marciapiede soltanto perché qualche arrogante motorizzato si [&hellip
News, Urban, urbanismo tattico •
Gabriele Sangalli
Grazie a un’iniziativa dell’Università di Bergamo le strade del capoluogo orobico hanno visto l’installazione di 80 cartelli per segnalare i percorsi più veloci per raggiungere le sedi universitarie a piedi o in sella a una bicicletta, un progetto portato avanti da alcuni studenti dell’ateneo in occasione della Settimana Europea della Mobilità.
Bikelife, News, Urban, urbanismo tattico •
Redazione
Abbiamo stilato per voi una raccolta dei 10 migliori libri sulla bicicletta e l’attivismo, convinti che per trasformare l’Italia in un Paese ciclabile serva l’impegno di ognuno di noi.
News, Urban, urbanismo tattico •
Gabriele Sangalli
Dopo avervi raccontato cos’è l’urbanismo tattico e le diverse applicazioni nell’urbanistica contemporanea è giunto il momento di analizzare alcuni casi simbolici del movimento nato negli USA.
Bikelife, Mobilità ciclistica, News, Urban, urbanismo tattico •
Redazione
La progettazione delle strade nel corso degli ultimi anni ha subito dei cambiamenti, tentando di dare sempre maggior spazio e dignità a pedoni e ciclisti.Per questo vengono introdotte nuove soluzioni progettuali per avere delle città con strade migliori, attraverso metodi come l’ampliamento dei golfi pedonali o diverse tipologie di piste ciclabili.
Bikelife, Urban, urbanismo tattico •
Gabriele Sangalli
Dopo avervi raccontato cos’è l’urbanismo tattico e le diverse applicazioni nell’urbanistica contemporanea è giunto il momento di analizzare alcuni casi simbolici del movimento nato negli USA.
Bikelife, Urban, urbanismo tattico •
Gabriele Sangalli
Dopo avervi raccontato cos’è l’urbanismo tattico e le diverse applicazioni nell’urbanistica contemporanea è giunto il momento di analizzare alcuni casi simbolici del movimento nato negli USA.
Bikelife, News, Urban, urbanismo tattico •
Gabriele Sangalli
Dopo avervi raccontato cos’è l’urbanismo tattico e le diverse applicazioni nell’urbanistica contemporanea è giunto il momento di analizzare alcuni casi simbolici del movimento nato negli USA.
Bikelife, News, Urban, urbanismo tattico •
Gabriele Sangalli
Il Placemaking è un approccio multifunzionale alla pianificazione e alla gestione degli spazi pubblici. Ha il compito di promuovere, ispirare e creare spazi che siano salutari per le persone, che le renda felici di passare il loro tempo in un dato luogo.
Bikelife, News, Urban, urbanismo tattico •
Gabriele Sangalli
All’interno del termine “urbanismo tattico” troviamo riferimenti espliciti al mondo della pianificazione. In primis attraverso la parola “urbanismo”, che rimanda alla disciplina urbanistica, mentre il termine “tattico” invece, è comunemente associato a operazioni di carattere militare.
Bikelife, News, Urban, urbanismo tattico •
Gabriele Sangalli
In un articolo precedente abbiamo parlato di Cos’è l’urbanismo tattico, ora vi raccontiamo come l’ impulso di creare spazi temporanei e a basso costo risponde a una domanda ben radicata nel passato.
Bikelife, News, Urban, urbanismo tattico •
Gabriele Sangalli
L’urbanismo tattico è un approccio inusuale al fare urbanistica più comunemente inteso.
Mobilità ciclistica, News, Urban, urbanismo tattico •
Paolo Pinzuti
New York è stata per tutto il XX secolo la città delle città, il luogo che attraverso film, libri e fotografie si propone come modello ispiratore per le città di tutto il pianeta.
Bikelife, Urban, urbanismo tattico •
Paolo Volpato
“Tactical Urbanism: La sperimentazione come forma di apprendimento collettivo” – scarica l’ebook gratuito Che cos’è l’Urbanismo Tattico?
Bikelife, Urban, urbanismo tattico •
Gabriele Sangalli
Nell’ultimo anno la città di Rotterdam ha avuto la possibilità di sperimentare cosa vuol dire rimuovere un parcheggio auto per ottenere in cambio una fila di rastrelliere per il parcheggio biciclette proprio sotto casa.
Bikelife, Urban, urbanismo tattico •
Gabriele Sangalli
I parklet sono aree pubbliche attrezzate ricavate dallo spazio liberato dal posteggio di una o più automobili.