cercasi compagne/i di viaggio per escursioni
Buongiorno a tutte/i, sono una ragazza di 36 anni di Brescia che si è accostata al fantastico mondo del cicloturismo facendo due vacanze organizzate in Irlanda ed in Bretagna..che dire fantastiche! Avendo già nostalgia, in attesa del prossimo viaggio in estate chissà dove, vorrei poter rivivere in piccolo quell’esperienza di scoperta, libertà e convivialità propri del cicloturismo, iniziando con un giorno festivo e magari poi estendere a we..nessuna velleità agonistica, ma nemmeno tour a passo d’uomo…insomma una sana via di mezzo! Ben venga ogni suggerimento!
Ciao, più o meno sono della tua zona e anchio mi sono avvicinato da poco al cicloturismo, piacerebbe anche a me fare mini cicloviaggi anche di solo due giorni, l’ultimo l’ho fatto ad ottobre: castiglione-d-stiv. / castelnovo bariano e ritorno. Magari si forma un bel gruppo.
Ho sempre diffidato dei viaggi organizzati mi sanno di troppo assistiti, la tua esperienza com’è stata?
ciao.sono di Brescia.ho girato le dolomiti Cuba e appennini.mi farebbe piacere condividere piccolo tour.se ci vogliamo conoscere?ciao
io di milano… mai fatta vacanza completa…. in genere faccio escursioni di un giorno bici+treno da milano per la lombardia o giri a partire e tornare da milano. Brescia … mi manca come meta…. se si può… sono interessato ad aggregarmi.
Certo!
L.auspicio é di creare un bel gruppetto!! Qnt ai viaggi..ho avuto esperienza con jonas e zeppelin..bello ma l.ideale sarebbe in liberta con un assistenza tipo n girolibero…
Titti io ci sono . Milano. Tienimi aggiornata sulle pedalate nel week
Ciao, sono una ragazza di 30 anni che usa quotidianamente la bici per gli spostamenti urbani e vorrei fare qualche esperienza cicloturistica in Europa. La scorsa estate ho fatto un viaggio di 5 giorni nel Delta del Po e ne sono rimasta entusiasta. Vivendo a Roma, non posso unirmi alle tue uscite in giornata nella zona di Brescia ma, volendo, potremmo organizzare insieme un tour di qualche giorno e, perché no, un viaggio estivo tipo ciclabile del Danubio o Via Francigena….
Ciao, sono Renato di Roma. Sto cercando compagne/i per un viaggio in corsica (sarebbe bello fare una capatina anche in sardegna) per la prossima estate. Che dici?
Ciao,
mi confesso e ammetto di essere in cerca di una “compagna di pedale”, motivo per cui rispondo a te.
L’anno scorso sono partito da venezia ( ma sn di Milano) e percorrendo tutta la costa della croazia sono arrivato a spalato ( ho fatto anche un po di isole).
QUest’anno vorrei ripartire dal palazzo diocleziano e, attraversando l’albania, continuare il giro dell’anno scorso arrivando fino a Igoumenitsa o, possibilmente, patrasso ( 1000 km la prima proposta, 1300 la seconda).
Se si potesse scegliere il periodo direi le ultime 2 settimane di giugno ( non posso stare via piu tempo).
Per dare qualche info in piu direi che viaggio molto leggero ( no tende o cose del gernere) e mi affido a strutture ( camere o b&b, no camping) e non percorro mai meno di 110-120 km al giorno ( che è quasi una scelta obbligata se si vuole arrivare in fondo).
Grazie di aver letto il mio messaggio,
Giancarlo
Ciao!abito a Milano sono entrata da poco in questo sito. Vivo a Milano e mi piacerebbe aggregarmi ad un gruppo per uscite week o vacanze …..la Via Francigena….bella idea!!! :)
Ciao Marzia sto pensando di fare la via Francigena tra giugno e settembre e sto cercando compagni sei interessata contattami. Germano
ciao io sono di Manerbio, faccio brevi cicloviaggi, per ora solo in Italia per lo più da solo. In questo periodo ho davero poco tempo per dedicarmi a questa passione anche se con l’arrivo della bella stagione conto di pedalare di più.
Chiedevi un consiglio per gite domenicali o fine settimana??? prova a dare un’occhiata a questo link: http://www.ilcicloviaggiatore.it/forum/viewforum.php?f=74
è il forum dell’Associazione Italiana il Cicloviaggiatore, io ho partecipato ad un paio di raduni e mi sono divertito molto.
…e se fai un giro nella bassa fammi un fischio ;.) Ciaooooo
ciao mi chiamo Maria dal 24 aprile al 1 maggio io vorrei partire da milano per andare a torino a questa manifestazione
http://www.torinojazzfestival.it/news/torino-jazz-festival-2014-dal-25-aprile-al-1-maggio-sette-giorni-di-musica-in-cartellone-caetano-veloso-diane-schuur-al-di-meola-enzo-avitabile-e-i-bottari-di-portici-manu-dibango-alain-caron/#.UyLjRPl5Ng0
se hai voglia e tempo possiamo organizzare il viaggio
Ciao Maria, sono Elena, abito a torino ma lavoro a Milano. Dal 25 al 27 aprile vorrei pedalare, magari posso fare un pezzo del tragitto verso Torino. ciao, elena
Ciao a tutti, sono Sara ed abito a Monza. Mi sono appena avvicinata al mondo della bicicletta e cerco compagne/i per giretti nel fine settimana. Anche a me piacerebbe fare una bella pedalata nei prossimi ponti… magari sul Delta del Po o nelle Valli di Comacchio. Che ne pensate?
Dimenticavo,
in alternativa mi piacerebbe fare anche la camargue ( da milano sono circa 1400 km a/r), ma i balcani rimarrebbero la meta preferita.
ps: chiedo pietà se ho scritto i messaggi in modo confusionario, ma se devo dirla tutta il sito non è cosi intuitivo e navigabile
ciao
Giancarlo
Ciao, io sono un ragazzo di 34 anni di Brescia e parecchie volte sono andato in vacanza con i miei facendo giri in bici per l’Italia e anche in Europa. Non sono più riuscito ad organizzare delle mini-vacanze perchè non trovavo qualcuno di compagnia per poter andare insieme. Si può vedere di organizzare anche per uno o più giorni. Dipende dal periodo perchè negli ultimi 2 anni faccio anche Granfondo così per passione e divertimento. Se ti interessa possiamo organizzare. A proposito non ho problemi per andare sia con bici da corsa che mtb. ciao Stefano
Ciao a tutti, ho risposto singolarmente ad ognuno…si potrebbe organizzare, per chi è vicino, di vedersi un pomeriggio, fare conoscenza e vedere di organizzare la prima escursione giornaliera…che ne dite?
Ciao Titti, sono Sara e sono di Monza; tu di dove sei? E’ passato più di un mese dal tuo post… avete già organizzato la prima escursione?
Ciao, io sono Sergio, 34. Sono della bassa e mi piace molto pedalare. Non ho mai affrontato una vacanza cicloturistica di più giorni, anche se mi attirerebbe molto. Intanto mi rendo disponibile per dei giri primaverili in giornata, tipo lago d’Iseo, Franciacorta, lago di Garda, giusto per risvegliare dal letargo i muscoli. Tollero bene anche lunghe distanze. Sia MTB che Road bike.
Aspetto notizie, che il sole chiama :-)
ho scritto un commento per tutti…confesso che sono fuori allenamento per cui cercherò di recuperare in fretta per affrontare le tue lunghe distanze..nel frattempo se facciamo medie distanze va bene ugualmente?!?! :)
Ciao,
nessun problema per me.
Io non sono vicinissimo a brescia, pero come ho fatto in molte altere occasioni, posso partire da Milano e fare un minitour di tre giorni (andata,ritorno e la sponda del lago o il Mincio).
Nelle stagioni passate mi sono appoggiato ai b&b (a monzambano e castiglione ci sono strutture che conosco), ditemi se non è troppo scomoda come zona, non so… una di queste potrebbe essere l’occasione giusta per incontrarsi.
ciao x ora
Gi
per me non c’è problema……… lavoro permettendo :D
Per chi è di Roma…io ho quasi 51 anni, mi sto avvicinando al cicloturismo con gradualità. La scorsa settimana ho fatto in solitaria Rimini, Ravenna, Bologna, Goro, Ravenna, Cesena, con tappe di circa 80/100 km al giorno, tutte in pianura. E’ stato bello ma ho realizzato che – almeno per la mia andatura – tappe così lunghe non mi danno il tempo di apprezzare abbastanza i posti che attraverso e di visitare quanto vorrei le città o i paesi di tappa. Per cui sarei interessato a dei viaggi con tappe più brevi (50/60 Km), anche se ovviamente non sono rigido sui Km, sia in più sia in meno (soprattutto in caso di zone collinari). Mi piacerebbe fare qualcosa in aprile / maggio. Sono una sorta di “esodato” e quindi, a parte qualche impegno famigliare, sono abbastanza libero. Ho visto che su questo sito ci sono alcune proposte interessanti fra i diari di viaggio, come ad es. la Via Francigena da Fidenza a Roma (di cui si potrebbe fare solo una parte, a seconda dei giorni da dedicare). Attendo commenti. Grazie
ciao, io sono di castiglione e sarei libero anche il weekend pasquale….
Ciao, io sono di Treviglio (Bg) e anche io ho fatto il primo viaggio in bici in Irlanda la scorsa estate..come dici tu, un’esperienza fantastica!
Normalmente utilizzo bici e treno per tutti gli spostamenti quotidiani, e nel we con le belle giornate mi faccio dei giri in solitaria partendo dalla mia città andando verso Vaprio/crespi.
Mi piacerebbe fare dei giri in giornata nelle nostre zone, magari utilizzando la comoda formula bici+treno.
ben volentieri Michela! vediamo di organizzare qualcosa…
Bene. Oltre la voglia di pedalare ( scontata visto che siamo tutti qui per questo) sembrerebbe esserci anche quella di incontrarsi e saggiare il terreno.
Io non ho mai organizzato nulla con persone che non conosco, per me sarebbe una prima volta, quindi ammetto un certo imbarazzo. Pero’ forse vale la pena di provare ad affrontarlo e, una volta superato, il resto del percorso sarà in “discesa”.
Hanno annunciato l’inizio di un secondo inverno, ma appena la temparatura sarà migliore io parto da milano per peschiera.
Chi e di milano puo partire con me e stradafacendo “raccogliere” sul percorso chi decide di unirsi.
Non so…. ogni grande viaggio incomincia con un piccolo passo, Questo potrebbe essere il primo.
Ciao a tutti
Gi
Ciao,
Puoi cortesemente indicarmi luoghi interessanti e/o percorsi in bici in Bretagna?
Grazie
io ci sono nel fine settimana.cosi ci conosciamo.ciao e felice w.e :-)
Ragazzi, mi fa molto piacere riscontrare voglia di partecipare ed entusiasmo..sicuramente, come faceva notare Giancarlo, il primo passo, la conoscenza, è quello più difficile…non si può trovarsi bene con chiunque ma confido che si possa costituire un gruppetto per fare qualche uscita, almeno questo è ciò che mi auguro visto che girare da sola non è sempre l’ideale..io inizierò a fare qualche pedalata soft prossimamente (la pausa invernale si fa sentire nelle gambe ahimè)..io ho un’ibrida anche se medito di comprarmi prossimamente una bdc..si potrebbe pensare ad un’uscita in zona brescia-lago garda in aprile..
Ciao,
scusami. Mi dici come hai fatto per la bici?
Io tre anni fa mi sono disperso per 5 giorni fra il kent e il sussex ( quindi le regioni piu prossime a dover). Pero per arrivare fino li mi sono affidato alla macchina. Arrivato a Calais ho cercato il Campeggio pubblico ( in francia ci sono i campeggi pubblici che costano una frazione di quelli italiani privati, davvero incredibile!!) e poi ho attraversato con 19 euro (bici gratis sulla seafrance!).
Ho scartato il treno perche era troppo macchinoso e ingestibile, oltretutto i giorni a disposizione non erano moltissimi.
Se invece sei andata con un viaggio organizzato tipo janas o girolibero dimentica la domanda :-)
Ps: brutta esperienza alla stazione di treviglio: furto di una Mtb da 500 euro 2 estati fa sul regionale verona milano centrale!
ciao
Gi
Che coraggioso sei stato! Invidia…nn sono stata cosi intraprendente..mi sono sempre affidata ai gruppi..mi piacerebbe provare i viaggi in liberta con girolibero ma da sola é poco fattibile..x furti…occhi nn aperti di piu!!! Forse antifurto gps!
Ma no dai.. e fattibilissimo. Prima di qualsiasi cosa dovresti provare ad affrontare qualche problema “fittizio” su una bici qualsiasi ( mi viene in mente mentre scrivo: camera, filo del cambio/regolazione e smagliare la catena) e con questo ti metti in tasca le competenze che ti servono per rimediare agli unici problemi che ti possono capitare ( a me finora e capitata solo la camera)
Forse il problema piu grosso e quello di stabilire come potresti reagire in un momento di sconforto ( non meno probabile di una foratura): a me e capitato l’estate scorsa in sardegna, ma questa e un’altra storia che ti raccontero.
Ultimo problema: per le donne è un po meno pratico e piu pericoloso. Vero, e brutto da dire, ma le cose purtroppo stanno cosi e bisogna prenderne atto.
Va detto che partire in solitaria non è l’unica alternativa al gruppo organizzato: puoi anche pensare di andare con qualcuno che hai “testato sul campo” con cui hai collaudato una certa compatibilità ( che non ha nulla a che vedere per esempio con un’amicizia di vecchia data). Lo dico perche io ho fatto questo errore: sono partito x 5 gg con un amico che e “la mia copia carbone” in tutto tranne che (evidentemente) nel concepire il cicloturismo e non e andata proprio bene :-D
Mi sto facendo prendere dalla passione, meglio fermarsi :-)
ps: il commento del furto di treviglio era per qualcun altro, devo aver fatto un po di confusione e mischiato/confuso un po di commenti
va bene, ciao a tutti
gi
Naturalmente, vanno bene anche medie distanze. È bene non esagerare appena usciti dal letargo invernale… Le idee non mancano, trovo molto carina la ciclabile di Gavardo che arriva a Salò, ma anche il periplo del Lago d’Iseo mi piace molto. Come anche, per chi ama la MTB, il sentiero che costeggia il corso dell’Oglio, immerso nelle numerose riserve naturali. Molti lo ignorano, ma nella zona abbiamo dei posti veramente graziosi. Let’s enjoy!
comunque se vogliamo fare lago d’Iseo e lago d’endine e dintorni.io in questi w.e. caldi sto già gironzolando.e questo w.e. sole a volontà.
ciao a tutti, sono Raffaella di Vicenza, è ormai qualche anno che faccio le vacanze con la bici, ho visitato molti paesi d ‘Europa, e per me la vacanza cicloturistica è la vacanza per ontonomasia e per quello che riesci a vedere e per il senso di libertà che ne viene. Sei tu e le tue borse, con te hai tutto il tuo mondo. mi farebbe piacere conoscere anche altre persone con cui condividere questi sogni….Nel cassetto c’è Capo nord….
ciao Tiziana,sono Bernardo da Latina,appassionato di viaggi in bici,prossimamente mi piacerebbe fare qualche escursione in bici lungo il Tevere,magari risalirlo fino a fuori la citta’di Roma,verso nord,se ti va si potrebbe fare insieme,comunque anche scambiarci conoscenze di escursioni fatte in zona,ce’ una bella gita da fare per qualche giorno che e’ il Cammino Benedicti,lungo le abbazie della campagna romana e ciociara.
CIAO ENZO,QUELLO CHE HO SCRITTO PER TIZIANA OVVIAMENTE E’ ANCHE PER TE CHE SEI DELLE NOSTRE ZONE
Parole santissime le tue. Per le soste usi i camping o alloggi in strutture tipo alberghi/pensioni/ostelli?
Il commento precedente era indirizzato a Raffaella. Sorry, questa “bacheca” lascia un po’ a desiderare…
Ciao io sono Siciliano. Sto pensando di fare un giro in bici in centro Europa verso luglio. Non ho ancora deciso nulla e sono in cerca di idee, ma mi piacerebbe parlarne con qualcuno per eventualmente condividerne una parte.
Ciao sono Roberto, se puoi ad aprile ne possiamo già parlare..(metà aprile) att risposte
http://[email protected]
Per Bernardo, Tiziana e limitrofi interessati…Io sono interessato per un’escursione di qualche giorno nelle nostre zone solo che nelle feste comandate sono impegnato con la famiglia e inoltre al momento ho una city bike. Ad esempio l’escursione di cui parlavi (abbazie in Ciociaria) è fattibile con una city bike?
Ragazzi, qui pero stiamo andando fuori dal seminato! Se nn siete in zona,vi invito a creare una richiesta a parte perche si rischia di nn concludere nulla…per chi é delle mie zone, mi mandi una mail….facciamo l.appello ;) e vediamo come poter organizzare un.uscita x aprile! Ciao a tutti silvia
Effettivamente è vero, si sta creando un minestrone… Ma quale è la tua mail? Nel caso vi scrivo anche la mia: fertuffo chiocciola gmail punto com
ciao ciao
Sergio
Ciao, come ti ho detto anche via mail, se si vuole organizzare di trovarsi un pomeriggio in centro a Brescia per conoscerci e vedere se si può organizzare qualcosa per me va bene… se ti va bene potresti mandare a tutti via mail le info per l’ora e il giorno per incontrarci… aspetto tue notizie ciao Stefano
Tre cose:
1.: Dove caspita trovo gli indirizzi mail della gente che scrive in questa bacheca? (Ammesso sia possibile trovarli…). La mia l’ho scritta nel post sopra, è un po’ camuffata, ma è per evitare gli auto-spammers.
2.: Fai riferimento a una mail inviata a me, ma che non ho ricevuto. Ritenta.
3.: È una buona idea quella di un bike-meeting, vediamo se altri raccolgono la proposta!
Eccomi, scusate ma impegni vari mi hanno un po’ distolto…manderò una mail a ciascuno di quelli delle nostra zona (BS-MI- e limitrofi) con possibili varianti per incontrarci a Brescia(ovviamente nel we) e poi vediamo..
per gli indirizzi email penso arrivino solo a me perché ho promosso io la discussione.. però non sono sicura..
titti_789 chiocciola libero punto it
Ragazzi, che ne dite x chi fosse interessato a pianificare qualche uscita di trovarsi a brescia citta x un caffe o questo sabato/ domenica verso il tardo pomeriggio o sabato prox? Io vorrei gia fare un giretto a pasquetta ma ancora nn so x certo…
Salve ragazzi anche io sono un cicloamatore e sono della provincia di bergamo io sarei libero per il weekend del 1 maggio se volete ci organizziamo fatemi sapere salnezi @ gmail punto com
Ciao
Ciao, anche io sarei interessata ai giretti che organizzate, anche per pasquetta! La mia è una city bike, con ruote da corsa…vediamo cosa si può fare! Aggiornatemi!
cherrybrandy chiocciola hotmail punto it
(per quelli di brescia!)
Ciao sono Barbara, di MIlano, ma ora abito in Franciacorta a Rovato, sto cercando compagne/i per tour di allenamento e itinerari con bici da corsa, in genere posso essere disponibile la domenica. Non sono una professionista, é solo un interesse amatoriale il mio ma riesco a pedalare tanto ;)
lascio la mia mail barbara punto liberati chiocciola gmail punto com ciao
Ciao Michela, io abito a Rovato, se pensi di venire in Franciacorta fammelo sapere [email protected]
Ciao a tutti, se organizzate qualcosa per il 25,26,27 aprile o dall’1 al 4 maggio, fatemelo sapere… mi piacerebbe fare una bella sgambata :)
[email protected]
Ciao sono di Gallarate e faccio spesso bellissime gite sul ticino con mtk , se qualcuno volesse unirsi mi contatti. [email protected]
Ciao a tutti.
Domani danno bel tempo. Se siete in vena di accettare proposte indecenti si potrebbe fare una cosa di questo genere. Due gruppi ..uno da milano e uno da brescia… che partono alla volta della “metA strada”. Chi e siul percorso puo unirsi stradafacendo. Mi bs sn un centinaio di km. Oltre ad essere fattibili chi nn se la sente puo affidarsi ial piano B: una parte del tragitto cn il buon vecchio regionale mi vr.
Nn so…non lapidatemi era solo un idea pensata 5 min fa.
Ciao
Gi
ciao a tutti/e..per chi fosse interessato/a,vorrei poter passare le mie ferie del prossimo agosto 2014,circa 2/4 settimane,in giro in bici e tenda,ovunque sia..cerco chi voglia accompagnarmi in questa avventura,per me la prima volta…grazie a chi rispondera’.. “[email protected]”
Ciao a tutti sono di brescia adoro andare in bici e sarei felice di unirmi a voi …
[email protected]
grazie
ciao a tutti mi chiamo valter 50anni di treviso veneto non uso mezzi mobili ma mi piace molto girare in bicicletta e visto la crisi combattiamo le spese innutili ma ci divertiamo lo stesso! cerco amici amica per escursioni senza una meta precisa magari anche in tenda!
zona treviso veneto limitrofi