Compagni per la via Francigena
9 Luglio 2013
Sono un pensionato di Milano.
Cerco amici possibilmente zona Milano per percorrere da Milano Roma in bici.
Partenza fine agosto inizio ottobre, da decidere.
Ho appena percorso “Saint Jan Pied de Port – Santiago de Compostela in bici, e non vedo l’ora di ripartire per una nuova avventura.
ciao,
sono Antonio da Trento e vorrei anch’io percorrere parte della via francigena, quest’estate.
Periodo possibile per me : dal 19-20 agosto in avanti (da decidere)
desidererei arrivare a Roma ; vorrei pedalare per 4-5 gg e quindi partire da Siena o …
Contattatemi, sono un discreto pedalatore, ma questa esperienza va fatta con tranquillità e solo per godersi il VIAGGIO !
rif: [email protected]
cell: 3404962432
ciao
Ciao, sono Napo. Ho 67 anni e sono pensionatho come te ( tutti dicono che ne dimostro 10 meno). I primi giorni di ottobre ( porobabilmente domenica prossima) partirò per un viaggetto verso Mantova. 50/80 km al giorno. su piste prevalentemente ciclabili. Le soste in albergo o in ostello. una volta là si puó decidere di visitare 2 o 3 giorni la zona e poi decidere se tornare a Milano in treno o in bici facendo un altro itinerario: Piacenza, Pavia, Milano lungo il Naviglio. Ti interessa? Se si posso ritardare la partenza per darti il tempo di organizzarti. Io ho revisionato completamente la bici. Ciao, Napo.
[email protected]
Ciao, abito a lugano. Sono interessato ma il mio periodo disponibile é dal 1 al 25 agosto. Se qualcun altro legge sono disponibile anche ad altre proposte fermo restando il periodo. Saluti.
Ciao Antonio! Il periodo è ok! Cerchiamo di organizzare dai… sentiamoci!
Antonio
ciao,
io farò la via francigena da Piacenza a Roma… partenza il giorno 8 agosto.
Ho fatto due volte il cammino di santiago, 1 volta partendo da S.J.P.D.P a finisterre nel 2010 e da Burgos a Santiago lo scorso anno, ma entrambe le volte a piedi. in Bici per me sarà la prima esperienza…
Hai consigli da darmi?
ciao sara
NON PARTIRE SENZA LE CARTINE GEOGRAFICHE DETTAGLIATE,sono indispensabili.
E’ utile un navigatore.
se vai con una bicibike , non fare percorsi estremi(sentieri) specialmente se piove.
Se poi vui fare santiago ad agosto e piacenza roma a sett.ci facciamo compagnia.
Riccardo1951
Ciao! Molto probabilmente ad Agosto sarei libero per la via Francigena in bici, mentre durante l’anno mi è impossibile…non ho ferie! Vivo a Roma, per cui dovrei salire su e poi partire da lì … dovrei organizzarmi e consideraro che sarebbe il mio primo viaggio in bici se avessi consigli e compagnia non sarebbe male.
Il Cammino di Santiago l’ho fatto tutto, partendo da S.J.P.D.P. a piedi un pò di anni fa.
Antonio
Ciao Antonio.
se ti capita di trovarti in zona Milano in quel periodo ,sarei ben felice di farti compagnia per il ritorno a Roma.
ciao riccardo sono un 64enne di napoli e inizio settembre dovrei fare la via francigena partendo da milano o da pontremoli.anch’io ho percorso il cammino di santiago in bici e la via sacra longobardorum sul gargano. sarebbe interessante farci compagnia
ciao Pietro.
teniamoci in contatto il periodo per me va bene.
Da decidere se partire da Milano o Pontremoli, cmq non cambia nulla.
Saluti
Riccardo1951
ciao riccardo.mi piacerebbe partire da pontremoli perchè mi hanno detto che il percorso è
più caratteristico. con che tipo di bici intendi farlo?.la mia mail è [email protected] ci possiamo contattare anche direttamente.
Ciao Pietro.
Essendo residente a Milano , partiro’ da Milano.
Cmq non e’ un problema , parto qualche giorno prima , e ti raggiungo a Pontremoli.
L’importante e’ sapere il giorno ke tu arrivi a Pontremoli e dove vederci.
Pedalo con un citybyke.
In pianura viaggio intorno ai 23kmh costanti
Invece tu con ke bici viaggi e come e’ la tua pedalata?
Ciao
ciao riccardo,anch’io ho fatto il percorso di santiago con una citybike,ma ero l’unico.Per quanto ne so il percorso della via francigena toscana e laziale dovrebbe avere molti tratti sterrati. Tu conosci il percorso?. Hai già stabilito le tappe?. possiedo anche una mountain bike .. .della pininfarina Di solito pedalo senza cercare la prestazione ma cercando di fare il turista fermandomi a vedere ogni cosa degna di essere ammirata A.santiago percorrevo circa ottanta Km al giorno.
Per quanto riguarda l’alloggio ,
io preferirei rifugio o ostelli possibilmente con uso cucina ,e tu?
Anch’io preferisco pedalare senza cercare la prestazione cercando di fare il turista.
Penso che abbiamo la stessa pedalata , e quindi non dovremmo avere problemi.
Perche’ non partiamo da Piacenza o da Fornovo,
prima del passo della cisa?
Ripeto non ho nessun problema a raggiungerti a pontremoli.
Tu arrivi in treno con la bici?
La bici la trasporti con una sacca o senza?
Ciao
Riccardo1951
ciao Pietro.
ti ho inviato tramite e-mail 2 link con le tappe .
Purtroppo non conosco il percorso , e’ la prima volta che faccio
la via francigena.
Per quanto riguarda l’alloggio ,
io preferirei rifugio o ostelli possibilmente con uso cucina ,e tu?
Anch’io preferisco pedalare senza cercare la prestazione cercando di fare il turista.
Penso che abbiamo la stessa pedalata , e quindi non dovremmo avere problemi.
Perche’ non partiamo da Piacenza o da Fornovo,
prima del passo della cisa?
Mi e’ stato detto ke ne vale la pena fare il passo della cisa.
Ripeto non ho nessun problema a raggiungerti a pontremoli.
Tu arrivi in treno con la bici?
La bici la trasporti con una sacca o senza?
ciao Pietro.
ti ho inviato tramite e-mail 2 link con le tappe .
Purtroppo non conosco il percorso , e’ la prima volta che faccio
la via francigena.
Anch’io preferisco pedalare senza cercare la prestazione cercando di fare il turista.
Penso che abbiamo la stessa pedalata , e quindi non dovremmo avere problemi.
Perche’ non partiamo da Piacenza o da Fornovo,
prima del passo della cisa?
Mi e’ stato detto ke ne vale la pena fare il passo della cisa.
Ripeto non ho nessun problema a raggiungerti a pontremoli.
Tu arrivi in treno con la bici?
La bici la trasporti con una sacca o senza?
dimenticavo,
sto cercando anche amici per rifare
il cammino da sjpp a santiago.
sono rimasto affascinato , e non vedo l’ora ri rifarlo.