VIA FRANCIGENA 2016 IN MTB
15 Febbraio 2016
Cerco compagni/e per un viaggio di circa due settimane/800 km partendo dal Gran San Bernardo dove si allevano i cani da valanga per giungere fino a Roma, superando il passo della Cisa, attraverso i centri storici delle cittadine toscane, i boschi le valli i laghi e i paesaggi del viterbese. Il periodo sarà fine primavera/inizio estate. Tappe di circa 50 Km al giorno. Ho 40 anni, di Torino. Paolo.
ciao,
anch’io vorrei percorrere la via Francigena in MTB quest’estate. Per me sarebbe però possibile solo per 4-5 gg con arrivo a Roma e quindi con partenza da Siena (?). potremmo trovarci per il tratto conclusivo. Periodo ideale agosto/settembre. se vi va contattatemi anche al 3404962432
Antonio (da Trento)
Ciao mi chiamo giancarlo sono di udine e le prime 2 settimane di giugno faro questo percorso con una cicloturismo da 29 partendo da torino , penso che farò solo strada se riesco.
Non e il primo viaggio che faccio e non ho pretese di far km , io dico sempre che so la data di partenza e la data del rientro poi dipende tutto da cosa incontro per strada.
ciao Giancarlo, visto che non sei alla tua prima esperienza di alcuni giorni in bici su strada , puoi darmi dei consigli,
che tipo di attrezzatura occorre ,abbigliamento eccc…..
sono di asti 60 anni mediamente allenato 50/60km giornalieri medi 18/20 , ma se meno mi adeguo benissimo.
se vuoi contattarmi agricolo.stanco@libero.it
buona bici a tutti
ciao, abiti in Alessandria? alcune volte ho fatto oviglio villa del foro Casalbagliano oppure sezzadio.
se vuoi possiamo fare un giro insieme , tempo permettendo.
saluti
filippo
ciao, volentieri, ma solo in off mtb strada no. fammi sapere
60 anni di alessandria posso essere interessato ..ma in mtb off road, avete delle track da seguire o fate asfalto ??
ciao. Gianni 59 anni. ho anche io in programma questo viaggio in maggio o giugno,
pedalo con bici mtb full 29 e con una turismo, non ho molta esperienza in viaggi di piu’ giorni ma mi sto informando da amici espertissimi, quindi sarei interessato al progetto
sono residente a Firenze e per il viaggio di trasferimento penserei di farlo con treni regionali Firenze – Aosta che permettono il trasporto bici montata, ma da Aosta al Gran San Bernardo
non ho ancora trovato niente.
Saluti Gianni
Ciao Gianni, sono anch’io di Firenze anzi di Sesto F.no e ho intenzione di effettuare la via Francigena da Pontremoli a Roma, però in settembre ottobre. Se Ti interessa contattami e ne parliamo. Ho una certa esperienza avendo già effettuato il cammino di Santiago e la traversata della Grecia fino al monte Athos nonche’ la foresta nera e il corso del Reno.
La mia email è : aldogherardini@gmail.com.
ciao, Filippo 60 anni,
pedalo con bici da strad ma potrei provare con mtb,m ok 50/60 giornaliero
mai fatto esperienze di diversi giorni, quindi non ho assolutamente idea dell’equipaggiamento
in ogni caso sarei interessato al progetto.
sono residente in provincia di Asti
saluti