Via Francigena
27 Gennaio 2019
Vorrei provare a fare la Francigena mese di Maggio-Giugno con una mtb partenza dove volete e giorni senza problemi di data nei mesi sopracitati . Per la partenza direi chi interessato deciderla insieme . Percorso strade bianche e poi vediamo al momento .
Ciao a tutti
Ciao quando si parte x la via Francigena x Roma?
Da quando ho scritto la prima volta, Filippo ed io abbiamo fatto in bel giro in Sardegna.
Mi piacerebbe avere informazio x questo viaggio.([email protected])
Ciao
Marcella
ciao ragazzi,sono Marcello,cerchiamo di sbloccare l’organizzazione di questo splendido viaggio.avevo proposto di avere un pulmino al seguito,sia per il trasporto dei bagagli e sia per eventualmente trasportare qualcuno di noi magari un giorno ,stanco o indisposto;volevo,per cortesia,sapere da tutti voi cosa ne pensate,così in funzione delle risposte cercheremo di proseguire con l’approntamento del viaggio.grazie a tutti
Buongiorno, il 23 Aprile parto per la Via Francigena, come anticipato nei post precedenti. La partenza è da Novara. Fatemi sapere se qualcuno si aggrega. I km giornalieri variano in base alla tipologia del gruppo. Variando tra i 60 e 80/90 km giornalieri. Con calma anche fermandosi più volte.
salve a tutti, sarei anche io interessato a questa bella avventura, premetto che non vado tutti i giorni in mtb con bagagli appresso, come partenza mi andrebbe bene Pavia arrivo a Roma,
nel periodo da metà maggio oppure inizio giugno e come scrive filippo (in rilassatezza per poter apprezzare il paesaggio e dormire in struttura ) dato che se non erro sono ben 16 tappe
https://www.viafrancigena.bike/it/resource/tour/in-bici-dal-gran-san-bernardo-a-roma/
ben vengano consigli su come attrezzarsi per affrontare al meglio il viaggio, se meglio borse o zaino, andando spesso in montagna lo zaino non mi pesa molto
contattatemi [email protected]
walter ho 62 anni, valtellina