Viaggiare

Estate in bicicletta: raccontateci le vostre avventure

Qualcuno sarà già partito, qualcuno starà facendo i bagagli per la prossima partenza.
L’estate è il momento in cui si riesce a organizzare l’agognata vacanza in bicicletta, reduci dalla stanchezza di un anno lunghissimo, finalmente si assapora la libertà e ci si prepara a sentire l’aria sul viso e tra i capelli.

cicloturismo in turchia eurovelo izmir

Nei mesi precedenti vi siete (spero) allenati, avete studiato gli itinerari, controllato il mezzo, gli accessori e i vestiti da portare con voi. È arrivato quindi il tanto desiderato momento, la partenza.

Al rientro sarete pronti a condividere i racconti delle vostre esperienze, dei luoghi attraversati, delle persone incontrate. Prima di partire, però, lasciatemi fare la chioccia. Vi lascio quindi un paio di raccomandazioni.

Cose da non sottovalutare per una vacanza in bicicletta

La scelta della compagnia, il meteo, la traccia, la forma fisica. Vi abbiamo spiegato in diverse occasioni che è meglio non improvvisare, ma tenere in considerazione tutti i fattori per non rovinarsi la vacanza.

Se partite con un tour operator sicuramente sarete più tranquilli, grazie all’assistenza e alla professionalità delle guide che vi accompagneranno. Probabilmente potrete anche evitare di portarvi i bagagli, e vi potrete concedere un po’ di sana distrazione da vacanza. Tanto qualcuno ci penserà per voi. Non dimenticate però di rifornirvi e di bere a sufficienza e, soprattutto, non strafate. Ascoltate il vostro corpo.

I più esperti a questo punto penseranno “che banalità”, “lo faccio da eoni”, “non ho bisogno di consigli”. Probabilmente è vero, ma ci tengo a sapervi sicuri e felici nelle prossime vacanze a pedali.

Il meteo durante una vacanza in bicicletta

In particolare quest’anno vi suggeriamo di non sottovalutare il meteo. Che siamo di fronte a un cambiamento climatico portatore di pericolosi stravolgimenti è innegabile. Perciò aggiornatevi, ascoltate le allerte meteo e segnalate sempre a qualcuno dove vi trovate. Scaricatevi le app del meteo e quelle che segnalano le allerte. Per quanto riguarda gli incendi, in Italia i Vigili del Fuoco ne hanno rilasciata una per segnalare gli interventi intorno a voi, si chiama NotiFire.

Per quanto riguarda la sicurezza personale, sempre in Italia, potete usare l’app del 112 per segnalare se vi trovate in situazioni di pericolo (non funziona proprio dappertutto, verificate); se andate all’estero iscrivetevi sul sito della Farnesina.

Lo so che state facendo gli scongiuri, ma meglio qualche precauzione in più, perché in fondo, non ci costa nulla.

Fatte le raccomandazioni, parliamo delle vostre vacanze in bici

Dove andate quest’estate? In montagna? Cicloviaggiatori e cicloescursionisti appassionati di salite e natura incontaminata probabilmente sarete raggiunti anche da chi cerca temperature più confortevoli.

Siete in partenza per il mare? Sicuramente ci saranno ciclabili da percorrere presto la mattina o brevi itinerari a margherita per scoprire l’entroterra delle belle regioni italiane.

Avete scelto una città d’arte? Non rinunciate alla bicicletta! Pedalare riserva sempre delle sorprese piacevoli e offre una prospettiva differente.

Siete all’estero? Magari in qualche destinazione a cui nemmeno noi abbiamo ancora pensato? Fatecelo sapere!

Inviate i vostri diari di viaggi in bicicletta

Qualunque sia la destinazione delle vostre vacanze, se avete voglia di raccontarcela, mandateci il vostro diario (massimo 7500 battute spazi compresi) con 3 o 4 fotografie (taglio orizzontale). Le tracce sono sempre benvenute!

Scrivete a [email protected]. Sceglieremo i più insoliti, le mete inaspettate, i racconti più emozionanti da pubblicare a partire da settembre.

Commenti