Distanze disponibili: 140km
Dislivello positivo: 3400 metri
Percentuali asfalto/gravel/sterrato: 20/50/30
Quota di iscrizione: 50€
Punti di interesse: Parco Regionale di Colfiorito
Durata massima: 2 giorni
Percorso praticabile tutto l'anno?: no
Strade chiuse al traffico?: no
Certificato medico necessario?: Sì
Dove dormire: tenda
Descrizione: avventura bikepacking
AUGH 2022 è un evento ciclistico in semi-autonomia. Non è una gara, ciascun iscritto affronta i 2 giorni di pedalata con l’andatura che preferisce.
AUGH è un evento bikepacking regolamentato da M.S.P
Possono partecipare tutti, anche non tesserati ad enti, che abbiano compiuto i 18 anni ed in regola con il certificato medico.
Una delle novità più interessanti in questi ultimi anni sono sicuramente le gravel bike
Campagnolo Ekar è il gruppo specifico per gravel bike dell’azienda vicentina. Lo abbiamo montato su una bici gravel e lo abbiamo testato per 4 mesi, usandolo in allenamento, per il bike to work quotidiano e per delle sgambate in gravel. Ecco la nostra recensione del gruppo Campagnolo Ekar. Il...
Considerato da molti solo una moda passeggera, il gravel...
Guida all’acquisto della tua prima bici gravel: un ebook...
Una novità in edizione limitata con una finitura lucida...
Il weekend del 24-26 giugno 2022 si avvicina e...
C’è un cambiamento in atto nella mobilità individuale, ormai...
“Una grande festa del ciclismo, una community di appassionati...