Distanze disponibili: corto 83 km | medio 132 km | lungo 216 km
Dislivello positivo: corto 700 metri | medio 1.600 metri | lungo 2.730 metri
Quota di iscrizione: 45 euro
Certificato medico necessario?: Necessario certificato medico agonistico
Abbiamo davvero bisogno di un altro evento Gravel? Dell’ennesimo Trail, Divide, Adventure e chi più ne ha più ne metta?
La nostra risposta breve è sì. La nostra risposta articolata invece è sì. Perché crediamo che ogni sentiero, traccia, mulattiera o strada militare di questo paese debba avere un evento ciclistico off-road dedicato perché l’Italia è da conoscere tutta, fin nei suoi più reconditi anfratti, nelle sue pieghe più nascoste perché il cosiddetto ‘gravel’ è proprio questo, uscire dall’asfalto per entrare nell’ignoto, nel silenzio, nel cuore dei territori e scoprirne l’essenza.
Siamo tutti ciclisti con ambizione di conoscenza, di scoperta, di fatica, di avventura e di condivisione, dalla Puglia al Trentino, dalla Sardegna al Molise vogliamo pedalare ovunque perché viviamo in un paese bellissimo, pieno di Storia, cultura e paesaggi che ben si presta a questo tipo di manifestazioni, certo potremmo partire e andare ovunque anche da soli ma se c’è qualcuno che si prende la briga di ‘ospitarti’ e ‘condurti’ attraverso il meglio che il suo territorio propone facilita di molto la scelta.
CORSO ONLINE
Il turismo ad impatto zero, il turismo responsabile, il turismo lento passano anche attraverso questi ‘appuntamenti’ che costellano il nostro Stivale. Allora ben venga l’ennesimo gravel da percorrere con passione e spensieratezza.
Il Canavese vi aspetta per 2 giorni di passione e condivisione.
Quando: il fine settimana dell’1 e 2 ottobre 2022
Dove: i percorsi si snodano nel territorio del Canavese
I percorsi saranno 3, su superfici miste asfalto/sterrato:
Punto di ritrovo/arrivo: al Velodromo Francone di San Francesco al Campo dove potrete montare
le tende, prenotare una stanza nei paraggi oppure arrivare direttamente domenica mattina per la
partenza.
Il Bikepacking: il percorso lungo è possibile farlo in modalità bikepacking su 2 giorni, partenza
prevista il sabato dalle 11.00
Bici consigliate: Gravel e MTB
Ristori: saranno presenti dei ristori sul percorso ma per tutto il resto sarà in autogestione
Una delle novità più interessanti in questi ultimi anni sono sicuramente le gravel bike
Gravelness 69 non è una gara, è una festa. È questo lo spirito con cui più di 300 ciclisti si sono ritrovati a Pogliano Milanese la fredda mattina di Domenica 22 gennaio 2023, attorno a un enorme orsacchiotto giallo gonfiabile, accolti dalla squadra degli organizzatori. Il pacco gara è...
Una delle novità più interessanti di questi ultimi anni...
Gravel: cinque regolazioni che tutti quanti noi possessori dovremmo...
Con la bicicletta si può viaggiare, correre su strada...
Gli organizzatori dell’evento Ultrabiking Sardinia 790 sono molto soddisfatti...
Leggi Rimini e pensi al mare, agli ombrelloni, al...