Granfondo Michele Scarponi

Quinta edizione 8 Ottobre 2023; Filottrano (Ancona), Marche

Distanze disponibili: Corto 53 km | Medio 73 km | Lungo 118 km

Dislivello positivo: Corto 1.000 metri | Medio 1.900 metri | Lungo 3.000 metri

Quota di iscrizione: 50 euro

Certificato medico necessario?: Sì, certificato medico sportivo agonistico per il ciclismo

Il Fans Club Michele Scarponi, il G.C. Michele Scarponi Filottrano, Asd Tem Giuliodori Renzo Appignano e il Waipoint MTB di Filottrano per rispettare una volontà di Michele Scarponi in collaborazione con il Comune di Filottrano organizzano la Granfondo Michele Scarponi in sua memoria. La quinta edizione si terrà domenica 8 ottobre 2023.

La gara si terrà con partenza ed arrivo a Filottrano, con un percorso che snoderà tra le province di Ancona e Macerata.

Granfondo Michele Scarponi “Strade Imbrecciate”

Per rispettare, inoltre, una sua idea di qualche anno fa, la gara avrà anche dei piccoli tratti di strade bianche, ed è da qui che deriva la denominazione “strade Imbrecciate“.

I percorsi per la quarta edizione della manifestazione saranno 3:

  • 53 km, percorso corto non competitivo
  • 73 km, percorso medio
  • 118 km, percorso lungo

Tutti i percorsi porteranno a pedalare sulle strade dove Michele si allenava.

L’intento della manifestazione, oltre a voler tenere vivo il ricordo di Michele Scarponi, è quello di voler assicurare due giornate di spettacolo per tutti gli appassionati. L’occasione vale anche per diffondere e far conoscere tutto quello che il nostro territorio e le sue risorse hanno da offrire.

La Granfondo Michele Scarponi – Strade Imbrecciate, giunta alla sua quarta edizione, nasce per ricordare Michele Scarponi, l’Aquila di Filottrano. L’evento, patrocinato dalla Fondazione Michele Scarponi Onlus, che si impegna ogni giorno per la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile, ha come scopo principale quello di sostenere la Scuola di Ciclismo Michele Scarponi, dedicata ai bambini e ai ragazzi dai 6 ai 16 anni.

Granfondo Michele Scarponi Strade Imbrecciate
Un’immagine di repertorio del ciclista Michele Scarponi

Inaugurata ad aprile 2022, l’attività giovanile del Gruppo Ciclistico Michele Scarponi si svolge presso il Bike Park Verdeazzurro di San Faustino di Cingoli. I giovani ciclisti, seguiti da tecnici federali, vengono educati al ciclismo sportivo, alla guida sicura della bicicletta, ad essere un gruppo e al rispetto dell’ambiente che li circonda.

Parte integrante del percorso di crescita dei ragazzi è l’insegnamento dell’educazione stradale e della mobilità sostenibile, promossa in collaborazione con la Fondazione Michele Scarponi Onlus.

Prossimi Eventi

Veneto Gravel

Veneto Gravel

7. Edizione
Piazzola sul Brenta (Padova) Veneto
22 Aprile 2023
Nova Eroica Prosecco Hills

Nova Eroica Prosecco Hills

2. edizione
Susegana (TV) Veneto
30 Aprile 2023
Rando Imperator

Rando Imperator

Ottava edizione
Monaco di Baviera (Germania)
6 Maggio 2023
Pavè, pedalando a Venezia – Gravel Ride

Pavè, pedalando a Venezia – Gravel Ride

Seconda edizione
Museo M9 e Parco San Giuliano, Venezia-Mestre (Venezia) Veneto
7 Maggio 2023
Gravel Gourmet

Gravel Gourmet

Seconda edizione
Collecchio (Parma) Emilia-Romagna
13 Maggio 2023

Guida all’acquisto della tua prima bici gravel

Una delle novità più interessanti in questi ultimi anni sono sicuramente le gravel bike

GUIDE, RECENSIONI, NEWS GRAVEL

Gravel

Come scegliere il giusto telaio per la nostra bici gravel

Cerchiamo di capire fino in fondo le gravel bike valutandone potenzialità, limiti e sviluppi futuri. Per farlo partiamo dal “cuore” di una bicicletta, ovvero dalla struttura principale: il telaio. Vediamo quali linee guida seguire nell’acquisto del telaio di una gravel bike e cerchiamo di comprenderne le geometrie. Indice Com’è...

Manubrio gravel: guida alla scelta

Quando si parla di gravel bike (e più in...

Colnago C68 Allroad, per pedalare al top anche quando finisce l’asfalto

Una bici top di gamma tuttofare che fila sull’asfalto...

Come ridurre le vibrazioni della tua gravel in 10 mosse

Vibrazioni in bici gravel: ecco come ridurle al minimo....

Il setup di una gravel bike

Parliamo del setup di una gravel bike. Come tutte...

Gravelness 69, pedalando tra l’hinterland di Milano e il Parco del Ticino

Gravelness 69 non è una gara, è una festa....

Gravel Bike: guida all’acquisto della tua prima bici gravel

Una delle novità più interessanti di questi ultimi anni...

ULTIMI RACCONTI GRAVEL

In gravel tra l'hinterland di Milano e il Parco del Ticino

Gravelness 69, pedalando tra l’hinterland di Milano e il Parco del Ticino

Upcycle Trail

Upcycle Trail, pedalando a Milano e dintorni

Ultrabiking Sardinia 790

Ultrabiking Sardinia 790, tutte le emozioni della prima edizione

Il molo Rimini VisitRimini

Rimini in gravel alla scoperta dell’entroterra

Cicloturismo donne in bici gravel

Un mese in biga, alla scoperta dell’Italia

Lazio Trail Bikepacking

Lazio Trail 2019: racconto di un’avventura in bikepacking

Il sapore della ghiaia

Coppa Asteria 2019: resoconto di una giornata in salita

Vuoi scrivere anche tu un racconto/diario a tema Gravel?

Inviaci il materiale e [email protected]

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti