Itinerari

Grand Canyon di Gran Canaria in MTB

Gran Canaria in MTB. Un viaggio a Gran Canaria è l’occasione buona per scoprire uno dei mille panorami che quest’isola è in grado di offrire. Tra questi, c’è il Grand Canyon che squarcia la parte meridionale dell’isola a cui si può accedere in sella a una MTB seguendo mulattiere che non richiedono particolari capacità tecniche di guida ma buone gambe.
Per questo motivo è consigliabile ricorrere a una MTB a pedalata assistita evitando di sollecitare troppo la batteria che potrebbe abbandonarvi sul più bello.

Il percorso inizia da Playa del Inglés con una lunga salita costante, seguendo il letto del fiume si arriva a Ayagaures, sale su Las Tederas e segue la strada per Monte Leon per poi tornare a Playa del Inglés.

Mappa


Traccia gps

Si parte da Playa del Inglés in sella a una MTB a pedalata assistita. Appena usciti dalla città che è letteralmente assediata dai ciclisti, ci si immette sulla strada che punta verso nord. Il falsopiano sale con moderazione ma costantemente su fondo asfaltato asfaltato. La scelta di ricorrere a una eMTB in questo caso si rivela vincente perché consente di procedere a 25 km/h senza sentire la fatica per scoprire Gran Canaria in MTB (anche a pedalata assistita).

Dopo 15 km si arriva ad Ayagaures. Nascosto nelle profonde vallate del sud di Gran Canaria, il villaggio di Ayagaures con le sue case tradizionali e discrete fatte di pietra è circondato da paesaggi aridi. Qui la vita scorre ancora attorno alle attività tradizionali come l’allevamento delle capre e l’agricoltura.

Il nome Ayagaures deriva dalla lingua preispanica e significa “tra due montagne”. La valle è circondata da palme, pini e alberi del drago. A causa delle sue dimensioni, questa valle è una delle più importanti e più pittoresche dell’isola.

Queste montagne e la natura selvaggia sono letteralmente a pochi minuti dalle zone più turistiche. Una pista in terra battuta porta sempre più in profondità nel famoso “Grand Canyon“. Una lunga salita attraverso fattorie e aranceti solitari porta a Las Tederas che si trova su 618 metri dal livello del mare.

La sommità della salita è il posto ideale per una merenda ammirando il panorama e per riprendere le forze e iniziare la discesa verso Ayagaures dove si imbocca la mulattiera verso l’altro versante del laghetto.

In pochi chilometri si arriva su a 500 metri sul livello del mare è il paesaggio è completamente arido. Anche i più fanatici pedalatori non potranno fare a meno di fermarsi di frequente per scattare delle fotografie senza pari. Da qui la strada porta nella zona del Monte Leon dove la posizione offre favolose viste panoramiche sulle dune di Maspalomas e sull’Atlantico a sud.

Una strada solitaria inizia una serpentina in discesa che porta nuovamente a Playa del Inglés.

Video

Approfondisci:
10 cose da vedere a Gran Canaria
10 attività sportive da fare a Gran Canaria

Scarica l’ebook gratuito “Gran Canaria in bicicletta” cliccando sull’immagine sottostante

Gran Canaria in bicicletta, immagine facebook ebook

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *