Distanze disponibili: 100km
Dislivello positivo: 1500m
Percentuali asfalto/gravel/sterrato: nd
Quota di iscrizione: gratuito
Punti di interesse: Colli Briantei, Parco regionale Montevecchia e Valle del Curone; Perego, Brongio, Sirone, Cogoredo, Vedizero, Ello; fiume Lambro
Durata massima: Senza limite
Percorso praticabile tutto l'anno?: sì
Strade chiuse al traffico?: In parte
Certificato medico necessario?: no
Che cosa succede all'arrivo?: Cena all'Osteria
Dove dormire: parcheggio per Furgoni Camper oppure una lista di B&B, no campeggio o bivacco
Descrizione: Il percorso è fatto in modo da evitare strade trafficate, attraversando piccoli paesi collegati tra loro da boschi, sentieri e strade sterrate. Dopo una prima parte di parte di piacevole pianura il percorso inizia a diventare un po' più "mosso", in un continuo sali scendi divertente. Non ci sono salite lunghissime ma è ricco di brevi strappi che fatti in singlespeed e col passare dei chilometri si faranno sentire nelle gambe. Passata la prima parte più impegnativa si riesce a "riposarsi" un po' in una buona sezione di scorrimento prima di un'altra parte inedita ben più nervosa con un susseguirsi di salite da prendere con molta calma cercando di risparmiare le energie rimaste prima della parte finale più scorrevole ma senza qualche isolato strappo da "colpo di grazia". E' un percorso soprattutto affrontato con uno stile molto alternativo che lo rende unico nel suo genere. Sposta l'attenzione sul gesto di andare in bici, senza cambio, spesso di ferro e completamente rigida, in piedi sui pedali ad ogni salita, danzando e sorridendo, non esclude la soddisfazione di fare qualcosa di impegnativo ma allo stesso tempo in modo scanzonato con soste per qualche birra, risate e chiacchierando di avventure in bici.
Una delle novità più interessanti in questi ultimi anni sono sicuramente le gravel bike
Negli ultimi tempi sempre più persone si sono avvicinate al mondo gravel: queste bici sono sicuramente più versatili di quelle da corsa, perché consentono di pedalare con disinvoltura anche su tratti non asfaltati, ma sono anche più performanti delle mountain bike sull’asfalto, grazie a coperture più scorrevoli e meno...
Decathlon presenta la nuova Triban GRVL 900 TI, una...
Credo di non esagerare se dico che il gravel...
Il gravel rappresenta un fenomeno in continua crescita e...
La bicicletta gravel è una fuga dalla routine. Trovare...
La Basilicata, piccola Regione incastonata tra Mar Ionio e...
Il mondo delle gravel è il segmento bici più...