Distanze disponibili: 280
Dislivello positivo: 6000
Percentuali asfalto/gravel/sterrato: 20/80
Quota di iscrizione: 30€
Punti di interesse: Borghi, Monte Amiata, Monte Labbro, riserve naturali
Durata massima: 3 giorni
Percorso praticabile tutto l'anno?: sì
Strade chiuse al traffico?: no
Certificato medico necessario?: sì
Che cosa succede all'arrivo?: Pasta party, consegna MATTONELLA, diploma/premio
Dove dormire: Convenzioni in progress
Descrizione: La Marevettamare Trail è un percorso bellissimo, molto variegato, piuttosto impegnativo e praticamente tutto pedalabile (a parte alcuni piccoli segmenti per un totale di un paio di kilometri). La lunghezza complessiva è di 280 km con 6000 mt D+. Come la Marevettamare su strada anche la Marevettamare Trail vi regalerà emozioni forti, con paesaggi e passaggi che vi lasceranno senza fiato (anche alcune salite). E' un percorso da affrontare in modalità UNSUPPORTED BIKEPACKING ADVENTURE, all' 80% OFF ROAD, che parte dalle riva del mare, arriva fino alla Vetta Amiata e fa ritorno al mare. Sarete solo Voi e la vostra 2 ruote, sia essa MTB, GRAVEL oppure E-BIKE. Come la MVM cicloturistica, anche la TRAIL avrà i PUNTI DI CONTROLLO e potrai completarla nel tempo che vuoi tu.
Una delle novità più interessanti in questi ultimi anni sono sicuramente le gravel bike
Negli ultimi tempi sempre più persone si sono avvicinate al mondo gravel: queste bici sono sicuramente più versatili di quelle da corsa, perché consentono di pedalare con disinvoltura anche su tratti non asfaltati, ma sono anche più performanti delle mountain bike sull’asfalto, grazie a coperture più scorrevoli e meno...
Decathlon presenta la nuova Triban GRVL 900 TI, una...
Credo di non esagerare se dico che il gravel...
Il gravel rappresenta un fenomeno in continua crescita e...
La bicicletta gravel è una fuga dalla routine. Trovare...
La Basilicata, piccola Regione incastonata tra Mar Ionio e...
Il mondo delle gravel è il segmento bici più...