Distanze disponibili: 46,72
Dislivello positivo:
Percentuali asfalto/gravel/sterrato:
Quota di iscrizione: 40 euro
Punti di interesse:
Durata massima:
Percorso praticabile tutto l'anno?: sì
Strade chiuse al traffico?:
Certificato medico necessario?:
Che cosa succede all'arrivo?: Pasta al ragù, birra e caffè al Ristoro Canottieri
Dove dormire:
Descrizione: Gravel è il nuovo modo di intendere la bici. Milano Gravel Roads sono le strade sterrate intorno a Milano. Tra asfalto e sterrato, tra città e campagna, tra Navigli e Parco del Ticino. Insieme alle Strade Zitte, formano una fitta rete 100% ciclabile a pochi passi dalla città.
Una delle novità più interessanti in questi ultimi anni sono sicuramente le gravel bike
Negli ultimi tempi sempre più persone si sono avvicinate al mondo gravel: queste bici sono sicuramente più versatili di quelle da corsa, perché consentono di pedalare con disinvoltura anche su tratti non asfaltati, ma sono anche più performanti delle mountain bike sull’asfalto, grazie a coperture più scorrevoli e meno...
Decathlon presenta la nuova Triban GRVL 900 TI, una...
Credo di non esagerare se dico che il gravel...
Il gravel rappresenta un fenomeno in continua crescita e...
La bicicletta gravel è una fuga dalla routine. Trovare...
La Basilicata, piccola Regione incastonata tra Mar Ionio e...
Il mondo delle gravel è il segmento bici più...