Distanze disponibili: 380/480/630 km
Dislivello positivo: 6000/12000/22000 metri
Percentuali asfalto/gravel/sterrato: 30/35/35
Quota di iscrizione: 30/55
Punti di interesse: città storiche, laghi, dolomiti
Durata massima: Senza limite
Percorso praticabile tutto l'anno?: no
Strade chiuse al traffico?: in parte
Certificato medico necessario?: sì
Che cosa succede all'arrivo?: birra offerta dall'organizzazione!
Dove dormire: vastissima scelta di camere di tutti i tipi
Descrizione: La traccia cerca di unire la maggior parte dei sentieri più divertenti e panoramici presenti in Alto Adige. Dove non è possibile seguire i sentieri, si percorrono strade forestali immerse in fitti boschi o lungo fiumi e laghi, per il resto si pedala lungo piste ciclabili asfaltate o strade secondarie poco trafficate.
Una delle novità più interessanti in questi ultimi anni sono sicuramente le gravel bike
Negli ultimi tempi sempre più persone si sono avvicinate al mondo gravel: queste bici sono sicuramente più versatili di quelle da corsa, perché consentono di pedalare con disinvoltura anche su tratti non asfaltati, ma sono anche più performanti delle mountain bike sull’asfalto, grazie a coperture più scorrevoli e meno...
Decathlon presenta la nuova Triban GRVL 900 TI, una...
Credo di non esagerare se dico che il gravel...
Il gravel rappresenta un fenomeno in continua crescita e...
La bicicletta gravel è una fuga dalla routine. Trovare...
La Basilicata, piccola Regione incastonata tra Mar Ionio e...
Il mondo delle gravel è il segmento bici più...