Vademecum per il Bike to School perfetto.
Siamo pronti, abbiamo organizzato tutto e adesso che facciamo?
Incontratevi al bar, fate la colazione e aspettate che arrivino anche gli ultimi ritardatari, che si spera abbiano avvertito via Whatsapp. Fatevi una foto del gruppo alla partenza.
Pronti? Via, si parte!
Regole di buon senso per il percorso.
Ogni adulto/genitore è responsabile di uno o più bambini propri o che gli vengono affidati da genitori amici. Se i genitori chiedono di lasciare i bambini da soli vi consigliamo a meno che non siate molto amici di farvi fare una liberatoria per qualsiasi cosa possa accadere lungo il percorso.
Agli eventuali volontari presenti è meglio non affidare bambini. Se volete essere scortati da volontari ricordatevi di cercarli nei gruppi Facebook di ciclisti, ce ne sono in ogni dove e tutti gli attivisti ciclisti sono normalmente molto contenti di accompagnare i bambini a scuola (magari offritegli un caffè per invogliarli e ringraziarli per l’alzataccia).
Date poche regole precise e assicuratevi che tutti gli adulti ne siano consapevoli: lungo la strada (se ampia) 1 adulto a sinistra e 2 bambini a destra, tre adulti davanti al gruppo e tre a chiudere. Nel caso di città con il brutto vizio della doppia fila o di aprire le portiere senza guardare, avvertite i bambini di non stare troppo a destra.
Per chi sta davanti: ritmo lento, lentissimo, assicurarsi che tutto il gruppo resti sempre compatto per evitare che macchine o motorini si infilino in mezzo.
Agli incroci: un adulto per senso di marcia ferma il traffico. Normalmente è meglio rispettare i semafori ma se il gruppo è molto lungo può essere utile bloccare per non troppo tempo le macchine anche a un semaforo verde per permettere a tutto il gruppo di restare compatto.
Se siete costretti a usare i marciapiedi consigliamo questa formazione: un adulto davanti e uno dietro alla fila (unica) di bambini, gli altri adulti seguono per strada e fermano le macchine agli incroci per far attraversare il gruppo di bambini.
Quando arriviamo a scuola facciamoci sentire!
Largo a campanelli, trombette, musica di accompagnamento, l’arrivo a scuola deve essere super festoso!!!
Se volete farvi notare di più sia per motivi di sicurezza che dimostrativi, potete scegliere di indossare giubbotti catarifrangenti o fosforescenti (quelli che tutti abbiamo in macchina vanno bene), e anche di brandizzarli con il logo del Bike to school che trovate qui.
All’arrivo a scuola di nuovo foto di gruppo. Potete poi publicare le foto sulla vostra pagina Facebook o addirittura sul sito se lo avete, oppure conservatele per fare un calendario o un poster da attaccare a scuola (se si vogliono pubblicare le foto, mi raccomando di chiedere ai genitori il permesso, oppure oscurare il volto dei minori, o riprenderli da dietro).
Per info scrivete a [email protected]
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati