Itinerari

Itinerario da Milano a Lecco in Bicicletta

Itinerario da Milano a Lecco in Bicicletta

L’itinerario Milano Lecco in bici può essere considerato, per i più allenati, la prosecuzione di quello che collega Milano con Cassano d’Adda. Per chi non si sentisse di percorrere 75 km che separano Milano da Lecco si consiglia di caricare la bicicletta sulla metropolitana verde e scendere alla fermata di Cassina de’ Pecchi, che si trova a ridosso della pista ciclabile, evitando così una quindicina di chilometri nel traffico.

Mappa

Commenti

  1. jagath ha detto:

    salve
    La bici di corsa è adatta per percorrere questa strada? grazie

  2. Andrea Pradelli ha detto:

    Percorso fatto nel 2018. Si può partire dalla zona di porta Garibaldi e imboccare la ciclabile che costeggia il naviglio Martesana, da lì sostanzialmente si va sempre dritto e si affianca prima la Martesana, poi l’Adda (con il magnifico ponte ottocentesco) e poi si arriva al lago. Durata prevista dalle 4 alle 5 ore. Non ci sono salite, ma alcuni tratti (almeno del 2018) sono sterrati e un po’ accidentati. Per il ritorno consiglio il treno, ce ne sono tanti da Lecco a Milano. Eviterei di prendere il Besanino (S7) perchè è lentissimo. Il percorso è bellissimo, consiglio di andare in primavera o nel primo autunno.

  3. Luca ha detto:

    @Stefano: è possibile cortesemente avere le coordinate precise dei punti di interruzione? grazie!

  4. Diego ha detto:

    Oggi sono riuscito a passare da Poste San Michele Paderno d’ Adda, mentre confermo interruzione a Trezzo.
    Da milano consiglio treno bici fino a Lecco con ritorno in bici.

  5. Stefano ha detto:

    Estate 2019, importante segnalare che il percorso è interrotto a Trezzo (causa rischio smottamenti, deviazione segnalata in loco mediante salita parecchio impegnativa) e nei pressi del ponte San Michele (Paderno d’Adda) per lavori in corso. Anche qui, deviazione con salita parecchio impegnativa.

  6. Anna ha detto:

    “in prossimità di Vaprio a causa dei lavori la strada è sbarrata, tuttavia essendo quasi ultimati è facilmente superabile scavalcando un muretto.” I lavori sono conclusi, la pista ciclabile è fruibile con continuità da Groppello a Trezzo passando per Vaprio senza problemi.

  7. stefano ha detto:

    “recente convenzione tra Aero e il comune di Gorgonzola?” Mi sa che questo articolo è un po’ datato. Le colonnine Areo, che tra l’altro credo sia fallita, sono state vandalizzate e tolte ormai da almeno 3 anni. Putroppo siamo in Italia.
    Sono a conoscenza del fatto invece che a Gorgonzola, proprio sulla ciclabile vicino al ponte sul naviglio, c’è un negozietto di bici che mette a disposizione pompa e attrezzi (oltre ai propri servizi).

  8. danilo ha detto:

    Se l’accampamento zingari di cui parla Dario nel post precedente è quello che si trova appena lasciata Milano,vi comunico che è stato smantellato e attualmente è presidiato da una pattuglia della Polizia Locale……….Buone padalate a tutti

  9. Dario ha detto:

    Sono venuto a conoscenza del fatto che nel tratto compreso tra Cassano d’Adda e Milano si trova un accampamento di zingari proprio in prossimità della pista. I rom tempo fa hanno iniziato a derubare gli utenti della ciclabile, e il risultato è stato che da lì non passa più nessuno. Attenzione, quindi.

  10. Gianmaria ha detto:

    Molto bello e vario, ma da evitare nei giorni festivi, decisamente troppa gente che cammina e si procede davvero a rilento.

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *