La Boemia meridionale da Ceske Budejovice a Cesky Krumlov

La Boemia meridionale da Ceske Budejovice a Cesky Krumlov

boemia-bici-1
8 maggio, giorno in cui la Repubblica Ceca festeggia la Liberazione dal nazismo. E’ una delle festività più importanti e noi, come molti cechi, incoraggiati da un sole tiepido ne approfittiamo per una pedalata fuori porta.

Mappa

Altimetria

cesky-altimetria
Traccia gps gps Mappa kml mappa

La città di partenza è Ceske Budejovice, capoluogo della regione della Boemia Meridionale, un centinaio di chilometri a sud della capitale Praga e molti meno dall’Austria. Ceske è una cittadina universitaria e per questo molto animata, il suo cuore è la enorme piazza centrale intitolata a Ottocaro II di Boemia, discendente di Federico Barbarossa.
boemia-bici-2

La destinazione è Cesky Krumlov, circa 25 chilometri più a sud, una città molto elegante e ricca di palazzi da visitare, scorci e panoramiche da cui ammirare il centro storico diviso in due lati dal fiume. Ma arriviamoci!
La partenza da Ceske Budejovice può avvenire dal parco centrale, attraverso cui scorre per un tratto il fiume Vltata, delimitato da un lato da una piacevole pista ciclabile frequentata non solo da ciclisti ma anche runner e pattinatori. Si segue il fiume sulla sponda sinistra fino al paesino di Borsov, da cui ci si stacca per percorrere un tratto di strada secondaria addormentata tra i prati sinuosi gialli e verdi.
boemia-bici-3
boemia-bici-4

Il fiume ricompare qualche chilometro più avanti, all’altezza di Zlata Koruna, dove poco prima è possibile sostare per una merenda presso un chiosco molto visibili sul lato destro della strada. Il proprietario prepara dei panini gustosi che quasi tutti, compresi i ciclisti più sportivi, accompagnano con una birra fredda.
Il percorso è abbastanza frequentato dalle biciclette ma sempre scorrevole, non sempre segnalato a dovere ma tutto sommato sicuro. Il cicloturismo in Repubblica Ceca è infatti un settore in crescita e da qualche anno sono nate diverse agenzie e tour operator che organizzano vacanze in bicicletta anche lungo questo itinerario, con partenza da Praga.

Sul prato vicino al fiume incontriamo proprio una comitiva di cicloturisti in pausa a godere di un po’ di sole, anche se loro hanno tutta l’aria di essere una comitiva organizzata in autonomia.
boemia-bici-7
boemia-bici-8

Dopo la breve sosta al chiosco ripartiamo e ci dirigiamo molto lentamente verso Cesky Krumlov, attraversando il paesino di Srnin.
Giunti in città non ci resta che lasciare le bici legate ed esplorarla a piedi, essendo fatta di scale e salite ripide anche abbastanza affollate di turisti. Ma lo spettacolo della veduta di Cesky Krumlov merita assolutamente una visita. Il suo centro storico, dominato dal castello in stile barocco e dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, si trova infatti sulle due sponde del fiume e, dalla sommità di una di esse, si ha una vista panoramica sull’altra.
boemia-bici-11
boemia-bici-10

Il ritorno a Ceske Budejovice è un gioco da ragazzi, molti treni consentono il trasporto bici e in stazione è possibile accertarsi dei convogli che offrono questo servizio.

Commenti

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *