La Maremma in bici tra Sorano, Pitigliano e San Quirico
Discesa alla Lente
Il Primitivo è un sentiero naturalistico di 30 km per il 90% su tratti non asfaltati, percorribile sia a piedi che in bici o a cavallo. Il percorso unisce Sorano, Pitigliano e San Quirico in un anello estremamente panoramico.
Mappa
Altimetria
Valle del Lente
Il sentiero parte dal Parcheggio San Marco, di fronte ai bastioni della Fortezza Orsini a Sorano, di li raggiunge la vallata del Caleno per risalire fino alla zona delle Conatelle dove attraverso un breve tratto sulla strada provinciale arriva a Pitigliano. Questo tratto di circa 6km. fino alla provinciale è tra i più impegnativi e mette alla prova sia la forma fisica del biker sia la sua tecnica di guida.
A Pitigliano il sentiero segue il corso del torrente Prochio fino a Valle Orientina risalendo poi fino alla Buca dei Fiori e di li alle Terme di Sorano. Questo è un tratto decisamente meno impegnativo ma ugualmente panoramico.
Terme di Sorano
Dalle Terme di Sorano lungo la carrareccia della Sugherella raggiungiamo prima Montesorano, poi San Quirico. Da San Quirico si raggiunge l’insediamento rupestre di Vitozza, conosciuta anche come la “Matera toscana”, per poi scendere nella valle del del Fiume Lente dove il sentiero diventa nuovamente tecnico e a tratti impegnativo.
Valle del Lente
Si percorre la valle fino ad arrivare nuovamente nella zona di Sorano, dove si risale fino alla Cocceria, terrazza panoramica che domina Sorano, e dopo una foto ricordo attraverso una Via Cava si ritorna alla Lente per conquistare Sorano dalla Porta dei Merli, Il Cortisone, Il masso Leopoldino per rientrare dal viale della Fortezza Orsini fino al punto di partenza.
Porta dei Merli
E per chi pensa di non potercela fare abbiamo un percorso breve che taglia Pitigliano e il sentiero del Prochio e riduce l’anello a 18 km.
Commenti
Nessun commento