Daniele Bazzana, ex ciclista agonista, laureato in Scienze Motorie (triennale a Brescia), Tecnico di III livello della Federazione Ciclistica Italiana, presidente di un team Under 23, lavora da 6 anni come preparatore atletico per ciclisti.
Ti ricordiamo che è possibile effettuare un Bike Fit il martedì, mercoledì e il giovedì dalle 8:30 alle 19:30.
Per informazioni puoi:
scrivere una mail a: [email protected]
Per prenotare una visita biomeccanica riempi questo modulo.
La visita biomeccanica Bikeitalia ha un costo di 250€ Iva inclusa e comprende l’assistenza continua via mail con Daniele Bazzana.
La possibilità di essere seguiti via Whatsapp per tutto il tempo dell’adattamento ha un costo (una tantum) di 15€.
Ogni visita di controllo (se ne possono fare più di una nell’arco dell’anno) ha un costo di 30€
Se il ciclista ha due bici e vuole eseguire i due bike fit uno di fila all’altro, il tempo necessario è di 3,5 ore e il costo è di 400€.
Il pagamento potrà essere effettuato solamente in contanti o con bonifico anticipato.
Da Bergamo prendere la strada provinciale della Valle Seriana (SP 35 ex SS671) per poco più di 15km, fino all’uscita Gazzaniga-Cene-Fiorano, prendere l’uscita, al successivo incrocio svoltare a sinistra verso Cene, alla rotonda prendere la prima uscita a destra, il lab si trova dopo circa 250m sulla sinistra.
C’è possibilità di parcheggiare in loco. Cene, via L. Cuni 2
Il ciclista deve portare con sé la sua bici, le scarpe che usa, la sua divisa e un asciugamano. È possibile farsi la doccia.
Il protocollo ha una durata di 2 ore e prevede un’analisi preliminare del ciclista attraverso un’intervista preliminare, un’analisi posturale e una valutazione della flessibilità. Solo dopo aver acquisito conoscenza del ciclista si effettuano regolazioni e valutazioni.
Il protocollo è pensato come un percorso di ottimizzazione della posizione. Al termine della visita infatti è prevista un’assistenza continua con i nostri tecnici. Dopo ogni uscita il ciclista invierà un feedback via mail e sarà seguito nel suo percorso di adattamento muscolare e articolare.
Prima di effettuare la visita il ciclista riceve un’intervista di 60 domande via Google Form, per poter adattare la visita alle esigenze e necessità specifiche.
Al termine del percorso di adattamento (circa un mese) è previsto un controllo facoltativo, al fine di valutare il lavoro svolto. Il ciclista decide se eseguire o meno il controllo sulla posizione in base alle proprie sensazioni.
Al ciclista viene inviato un report completo via mail di circa 50 pagine con l’indicazione di tutte le valutazioni, i dati e le regolazioni effettuate:
1. Intervista preliminare;
2. Applicazione dei marker e analisi video della posizione;
3. Analisi della biomeccanica di pelvi, ginocchia e caviglia con sensori inerziali;
4. Analisi delle pressioni sulla sella con sellino sensorizzato;
5. Valutazione posturale, test muscolari, analisi della flessibilità e valutazione podologica del ciclista;
6. Valutazione dell’appoggio del piede in statica eretta con pedana baropodometrica;
7. Valutazione dell’attivazione muscolare con EMG di superficie (protocollo proprietario);
8. Test di valutazione della core stability a lettino e in bici (protocollo proprietario);
9. Regolazione della bici (tacchette, sella, manubrio);
10. Valutazione della nuova posizione con analisi video e sensori;
11. Lista di esercizi consigliati per miglioramento del gesto atletico, della stabilità del core e della flessibilità;
Avevo bisogno di una guida per tutte le varie impostazioni e per correggere gli errori essendo un principiante principalmente per evitare infortuni e ho avuto ciò che cercavo. Grande professionalità e ti fanno sentire a tuo agio
Sono veramente soddisfatto del test e soprattutto per la competenza non avevo dubbi dato che sono persone che hanno corso e conoscono le problematiche di un ciclista, ottima anche l’assistenza post test per verificare le condizioni e reazioni sul nuovo assetto. Consigliato a pieni voti.
Sono passati circa 2 mesi dalla visita. Ho aspettato per vedere se le modifiche apportate avrebbero portato benefici.
Oggi dopo 60 gg e parecchie uscite devo confermare che le modifiche hanno portato i loro benefici.
Daniele é un ragazzo preparato e alla mano e segue le indicazioni che gli vengono date per cercare una soluzione.
Visita accurata con parecchie misurazioni pre e post modifiche.
Visita fisioterapia ed esercizi per correggere la postura.
Sono soddisfatto della visita e la consiglierò a chi ne avrà bisogno.
Valuterò anche la visita per la seconda bici.
Molto soddisfatta della visita e dopo aver provato il nuovo assetto della bici in strada posso dire che ne è valsa la pena…. I dolori che mi hanno accompagnato in questo ultimo periodo sono decisamente diminuiti…
Molto soddisfatto, persone semplici e appassionate di due ruote (e dei problemi annessi e connessi).
In meno di 2 ore verificato un sacco di parametri e corretto un errore di posizionamento che mi ha causato 2 mesi di dolori alla gamba e varie infiammazioni. Subito alla prima uscita ho capito che andavo meglio, il corpo si muoveva in modo più naturale. Dolore ridotto di molto, sicuramente sparirà a breve. Consiglio vivamente !
Si respira professionalità e passione, attenti a tanti aspetti, spiegando semplicemente tutti gli aspetti dell’analisi e le varie modifiche. Ora manca solamente provare l’assetto nuovo