Laureata in fisioterapia presso Università degli Studi di Bologna.
In seguito alla passione per i cicloviaggi ho iniziato ad avvicinarmi al mondo della biomeccanica fino a
perfezionare la formazione seguendo la Masterclass di Biomeccanica Applicata al Ciclismo riconosciuta
dall’International Bikefitting Institute di Londra.
Altri corsi di formazione: Corso base di RPG (Rieducazione Posturale Globale), Mobilizzazioni del sistema
nervoso, Taping neuromuscolare, Master in riabilitazione dei disordini linfatici, Corso di Idrokinesiterapia.
Ciclista urbana e cicloattivista.
Ti ricordiamo che è possibile effettuare un Bike Fit il martedì e il giovedì dalle 09:00 alle 19:00 e il sabato dalle 9:00 alle 14:00.
Per informazioni puoi:
scrivere una mail a: [email protected]
Per prenotare una visita biomeccanica riempi questo modulo.
La visita biomeccanica Bikeitalia ha un costo di 250€ Iva inclusa e comprende l’assistenza continua via mail con Paola Paonessa.
La possibilità di essere seguiti via Whatsapp per tutto il tempo dell’adattamento ha un costo (una tantum) di 15€
Ogni visita di controllo (se ne possono fare più di una nell’arco dell’anno) ha un costo di 30€
Se il ciclista ha due bici e vuole eseguire i due bike fit uno di fila all’altro, il tempo necessario è di 3,5 ore e il costo è di 400€.
Il pagamento potrà essere effettuato solamente con carta o bancomat.
Lo studio è situato in via Pogdora 36/A, affaccia direttamente su strada ed è presente una vetrofania ben visibile.
Per accedere bisogna semplicemente bussare.
Possibilità di parcheggio nella stessa strada e/o nelle zone
adiacenti lo studio.
Raggiungibile da via Sabotino, di fronte la succursale del liceo scientifico Augusto Righi.
Il ciclista deve portare con sé la sua bici, le scarpe che usa, la sua divisa e un asciugamano.
Il protocollo ha una durata di 2 ore e prevede un’analisi preliminare del ciclista attraverso un’intervista preliminare, un’analisi posturale e una valutazione della flessibilità. Solo dopo aver acquisito conoscenza del ciclista si effettuano regolazioni e valutazioni.
Il protocollo è pensato come un percorso di ottimizzazione della posizione. Al termine della visita infatti è prevista un’assistenza continua con i nostri tecnici. Dopo ogni uscita il ciclista invierà un feedback via mail e sarà seguito nel suo percorso di adattamento muscolare e articolare.
Prima di effettuare la visita il ciclista riceve un’intervista di 60 domande via Google Form, per poter adattare la visita alle esigenze e necessità specifiche.
Al termine del percorso di adattamento (circa un mese) è previsto un controllo facoltativo, al fine di valutare il lavoro svolto. Il ciclista decide se eseguire o meno il controllo sulla posizione in base alle proprie sensazioni.
Al ciclista viene inviato un report completo via mail di circa 50 pagine con l’indicazione di tutte le valutazioni, i dati e le regolazioni effettuate:
1. Intervista preliminare;
2. Applicazione dei marker e analisi video della posizione;
3. Analisi della biomeccanica di pelvi, ginocchia e caviglia con sensori inerziali;
4. Analisi delle pressioni sulla sella con sellino sensorizzato;
5. Valutazione posturale, test muscolari, analisi della flessibilità e valutazione podologica del ciclista;
6. Valutazione dell’appoggio del piede in statica eretta con pedana baropodometrica;
7. Valutazione dell’attivazione muscolare con EMG di superficie (protocollo proprietario);
8. Test di valutazione della core stability a lettino e in bici (protocollo proprietario);
9. Regolazione della bici (tacchette, sella, manubrio);
10. Valutazione della nuova posizione con analisi video e sensori;
11. Lista di esercizi consigliati per miglioramento del gesto atletico, della stabilità del core e della flessibilità;
Professionalità, competenza, ma soprattutto disponibilità ad ascoltare diverse problematiche; dolori al ginocchio sx e riacutizzarsi di una tallonite e dopo tre uscite ho risolto il problema. Correzione della postura in bicicletta ha certamente contribuito ad un benessere generale che mi impediva di godere appieno della bicicletta. Sicuramente sarà un punto di riferimento per il futuro. Grazie Paola.
Ho da poco fatto la visita. Non posso che essere contento e grato a Paola per l’aiuto che mi ha fornito: avevo un dolore al ginocchio destro, ora scomparso, grazie al settaggio della mia bicicletta.
Professionalità e cordialità sono il mix perfetto per rendere questa visita consigliata a tutti.
Mi sono rivolto a Paola non perché avessi dei dolori o fastidi particolari, ma perché, dopo alcuni anni di bici da corsa (regolata “a sensazione”), volevo un consiglio qualificato sulla giusta posizione in sella per me.
Paola è una professionista competente e una persona disponibile e gentile. Dopo la visita e le opportune regolazioni alla bicicletta e alle tacchette ho avvertito, fin dalla prima uscita, di avere, adesso, una pedalata più fluida ed efficiente.
Posso dire quindi non solo di essere soddisfatto del servizio che ho ricevuto, ma anche contento di avere, per il futuro, un punto di riferimento per eventuali questioni biomeccaniche.
Ho fatto la visita con Paola e mi sono trovato subito a mio agio per l’ottimo mix fra professionalità e cordialità, e già dalle prime pedalate sento dei grandi miglioramenti. Altamente consigliata
Ottima professionalita’ e preparazione tecnica oltre che cordialità e disponibilità.
Mi sono rivolto a Paola per dei dolori al ginocchio che avvertivo durante la pedalata nelle mie uscite con la bici da corsa. Con alcune regolazioni da lei effettuate sulla mia bici, dopo una visita davvero accurata e personalizzata, ho tratto da subito grandissimi benefici, annullando completamente quei dolori che non mi permettevano di godere pienamente delle mie uscite. Assolutamente consigliata!